Ruhr Regione della Germania che dal 19° sec. ha conosciuto un formidabile sviluppo grazie alle risorse minerarie e alle industrie. La questione della R. sorse nel gennaio 1923, [...] di Versailles; in caso contrario, sarebbero state pagate mediante prelevamenti diretti dalle industrie dellaRuhr. Il cancelliere tedesco W. Cuno ordinò quindi ai lavoratori ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] nella localizzazione e nella distribuzione territoriale delle industrie. Il più appariscente è quello avvenuto a carico del bacinodellaRuhr, per oltre un secolo la regione ... ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505). - Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella: ll calcolo complessivo per l' [...] l'Inghilterra, la potenza più interessata al mantenimento dell'indipendenza belga. Il Belgio partecipò all'occupazione del bacinodellaRuhr, dal 1923 al 1924, solo allo scopo di ... ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] N-S, dalla Scandinavia al Mediterraneo, che s’intersecano nel bacinodellaRuhr, la più tipica regione dell’industria tradizionale europea; ma altre aree, più o meno complesse ...
Leggi Tutto
Hagen Città della Germania (193.748 ab. nel [...] Nordrhein-Westfalen, situata nel BacinodellaRuhr , a S di Dortmund . Industrie siderurgiche, elettrotecniche, meccaniche, chimiche, tessili, alimentari e della carta. Nei pressi ... ...
Leggi Tutto
Bochum Città della Germania (383.743 [...] ab. nel 2006), nella Nordrhein-Westfalen ( Renania Settentr.-Vestfalia), posta nel BacinodellaRuhr . Fondata probabilmente da Carlomagno, deve il suo sviluppo, a partire dalla ... ...
Leggi Tutto
Cuno ‹kùu-›, Wilhelm. - Statista tedesco (Suhl, Turingia, 1876 - Aumühle, [...] del Reich (nov. 1922-ag. 1923); come tale organizzò la resistenza passiva contro l'occupazione alleata nel bacinodellaRuhr , ma aggravò con questo enormemente l'inflazione. ...
Leggi Tutto
Gelsenkirchen Città della Germania (264.765 [...] minerario, è divenuta uno dei più importanti centri carboniferi del bacinodellaRuhr e sede di fiorenti industrie siderurgiche, chimiche, petrolchimiche, meccaniche, alimentari ... ...
Leggi Tutto
Slesia (ted. Schlesien; ceco Slezsko; pol. Śląsk) Regione storica dell’Europa centrale (50.000 km2 ca.), priva di confini naturali [...] compresi in territorio polacco (bacinodell’Alta S., bacino di Wałbrzych, nei Sudeti con la Ruhr il maggiore centro minerario della Germania. Alla fine della Prima guerra mondiale ... ...
Leggi Tutto
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il gen. W. Sikorski [...] campagna, l’Alto Comando tedesco teneva rivolta la sua attenzione alla difesa del bacinodellaRuhr. Una circolare segretissima del 20 novembre 1938 del gen. Keitel, costituisce la ...
Leggi Tutto