BACINOdicarenaggio (V, p. 800)
Luigi GRECO
La tendenza delle marine di tutte le nazioni a costruire navi di dimensioni sempre maggiori, specialmente per i transatlantici da passeggeri, e le imponenti [...] . La previsione delle due entrate, tenendo conto della possibilità di suddividere in due conche il bacino, è da ritenersi assai vantaggiosa per rendere indipendenti le operazioni dicarenaggio o le riparazioni nelle due conche, quando in esse si ...
Leggi Tutto
BACINO (lat. med. baccinum, d'origine incerta, forse gallica)
Filiberto DONDONA
Francesco MARZOLO
Denominazione generica assegnata a recipienti destinati a contenere per qualche tempo acqua o altri [...] - Opera in muratura adottata per mettere all'asciutto le navi per pulizia o per riparazioni della carena. I bacinidicarenaggio sono opere costose tanto per la costruzione quanto per l'esercizio; eccettuati quelli militari, che possono corrispondere ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, 11, p. 375)
Domenico RUOCCO
La città di Napoli, che fu duramente provata dalla guerra, ha iniziato la sua ripresa, dapprima lentamente, con la costruzione [...] portuale è stata molto migliorata con la sistemazione della stazione marittima (passeggeri), con la costruzione di un bacinodicarenaggio e l'ampliamento della darsena dei petrolî. N., pur non essendo porto specializzato nel settore petrolifero ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] disposti e gradatamente attuati, specie nella parte settentrionale: scali, calate, banchine, luoghi di disinfezione, un importante bacinodicarenaggio, coi servizî più moderni, capannoni distinti per merci nazionali ed estere, lunghe diramazioni ...
Leggi Tutto
Città degli Emirati Arabi Uniti (1.354.980 ab. nel 2004); capoluogo dell’omonimo emirato (3900 km2; 1.596.000 ab. nel 2008; 409 ab./km2). Situata nel Golfo Persico, lungo la costa a N di Abu Dhabi, è un [...] porto tradizionalmente attivo, fornito anche di un grande bacinodicarenaggio (terzo di riesportazione al mondo dopo Hong Kong e Singapore).
Essendo l’estrazione petrolifera nel territorio relativamente scarsa rispetto ai paesi vicini (costituisce ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] impianti per la riparazione delle navi danneggiate e in particolare i bacinidicarenaggio. I p. commerciali, destinati essenzialmente al traffico di merci, necessitano di efficaci collegamenti con il retroterra, talvolta facilitati dalla presenza ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] 680 per imbarco e sbarco passeggeri, 650 per la marina da diporto e 2400 per allestimento navi, bacinidicarenaggio, ecc.; la superficie degli spazî a terra è di 1.500.000 mq. dei quali 450.000 riguardano gli sporgenti. Esso è difeso dai moli Nuovo ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] furono iniziati nell'82 e ultimati nel'96. Nell'83 fu messa la prima pietra all'arsenale, poi scavato il bacinodicarenaggio, livellato il terreno retrostante, allargato e approfondito il canale fra Mar Grande e Piccolo: lavori ultimati e inaugurati ...
Leggi Tutto
ARSENALE (dall'arabo dār aṣ-ṣinā ‛ah "casa di fabbricazione"; fr. arsenal; sp. arsenal; ted. Zeughaus, Arsenal; ingl. arsenal, dockyard)
Raffaello NICCOLI
Plinio FRACCARO Giacomo GUIDI Filiberto [...] perciò la sua attività e la sua organizzazione devono essere sviluppate intorno a due centri principali di lavoro, cioè gli scali di costruzione e i bacinidicarenaggio con le darsene di raddobbo. Questo per la fronte a mare, per la fronte a terra è ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] possono funzionare in parallelo due ruote ad aspirazione bilaterale disposte anche ad asse verticale come nel tipo per bacinodicarenaggio (fig. 37). Per minori portate si usa la ruota normale ad aspirazione unica, che permette una costruzione più ...
Leggi Tutto
carenaggio
carenàggio s. m. [dal fr. carénage, der. di caréner «carenare»]. – Operazione (detta anche carenamento) con la quale si porta una nave completamente o parzialmente in secco, per liberare la carena da incrostazioni, vegetazioni,...
bacino
s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati a contenere acqua o altri liquidi,...