Ghirardini, Gherardo. - Archeologo ( Badia [...] Polesine 1854 - Bologna 1920), prof. nelle univ. di Pisa , Padova e Bologna; socio nazionale dei Lincei (1916). Mise in evidenza le antichità venete estensi; si occupò d' ... ...
Leggi Tutto
Brusóni ‹-ʃ-›, Girolamo. - Letterato ( Badia [...] Polesine , Rovigo , 1614 circa - Torino dopo il 1686). Fece parte, negli anni della sua dimora veneziana (1639 circa -1676) dell'Accademia degli Incogniti, scrittore assai fecondo, ... ...
Leggi Tutto
Balzan, Eugenio . - Giornalista (Badia [...] Polesine 1874 - Lugano 1953). Direttore amministrativo e comproprietario del Corriere della Sera. In sua memoria la figlia Angela Lina (1892-1957) dispose per testamento la ... ...
Leggi Tutto
Balzàn 〈-z-〉, Luigi. - Esploratore italiano ( Badia [...] Polesine 1865 - Padova 1893); visitò ancor giovane l'America Merid., compiendo una lunga escursione attraverso il Gran Chaco, di cui studiò la fauna. ... ...
Leggi Tutto
GALLERANI, Giovanni. - Nato a BadiaPolesine il 20 marzo 1860, da Ferdinando, nel 1885 si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Padova. Assistente di patologia generale subito dopo la laurea, nella stessa Università entrò, nel 1886, come assistente nell'istituto di fisiologia diretto ...
Leggi Tutto
ZAMBECCARI, Livio. – Nacque a Bologna il 30 giugno 1802, figlio del conte Francesco (v. la voce in questo Dizionario) e di Diamante Negrini. Il padre fu [...] Zambeccari condusse i suoi uomini attraverso il Veneto meridionale, passando per Occhiobello, BadiaPolesine, Montagnana, sino a giungere presso il castello di Bevilacqua, da dove ...
Leggi Tutto
VOLPATO, Mario. – Nacque a Castelbaldo (Padova) il 3 ottobre 1915 da Giuseppe, mediatore e commissionario di granaglie, e da Mirta Bissaro, casalinga. Frequentò [...] e le tre classi delle scuole complementari (scuole di avviamento al lavoro) a BadiaPolesine, dove frequentò anche un corso integrativo per l’ammissione alle scuole medie superiori ...
Leggi Tutto
Adige Fiume dell’Italia nord-orientale, tributario dell’Adriatico, il secondo per lunghezza tra i fiumi italiani dopo il Po (410 km, di cui 174 in pianura; 12.200 [...] Tasso l’A. entra nella pianura veronese e si dirige a S senza raggiungere il Po. Da BadiaPolesine piega a E, sboccando nell’Adriatico a Porto Fossone, a S della foce del Brenta e ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE. - Si naviga o in vista di oggetti terrestri o fuori della vista di essi. In questo secondo caso ci si serve degli astri (navigazione astronomica) o si tiene [...] Po); 9. Lago d'Iseo-Brescia-Canneto-Fiume Po (Oglio); 10. Confine austriaco-Verona-BadiaPolesine; 11. Vicenza-Padova-Fusina (Bacchiglione e Canale da Padova a Fusina), 12. Mirano ...
Leggi Tutto