Balch ‹bòolč›, Emily Greene. - Sociologa, politologa ed economista statunitense (Boston 1867 - Cambridge , Mass., 1961). Professore di politica economica e scienze sociali al Wellesley College dal 1896, si impegnò nella promozione di riforme sociali tese a migliorare le condizioni di vita degli ...
Leggi Tutto
Mott ‹mòt›, John Raleigh. - Filantropo [...] (1921-42). Durante le due guerre mondiali si prodigò per migliorare le condizioni dei prigionieri di guerra. Nel 1946 ottenne, insieme a E. G. Balch, il premio Nobel per la pace. ...
Leggi Tutto
Burroughs, William Seward Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 5 febbraio 1914 e morto a Lawrence (Kansas) il 2 agosto 1997. Tra gli esponenti più noti della rivolta [...] permutations. Corrispettivi filmici dei romanzi di B. si ritrovano nell'opera di Anthony Balch, un regista indipendente che, con Towers open fire (1963), tentò un primo adattamento ...
Leggi Tutto
NOBEL. - I Premi Nobel (XXIV, p. 867; App. I, p. 899). - Nel 1938 il premio per la fisica fu attribuito a Enrico Fermi [...] tedesco, naturalizzato svizzero, Hermann Hesse, e quello per la pace fu diviso fra Emily Greene Balch (S. U.) e John R. Mott (S. U.). I premî per il 1947 furono rispettivamente ...
Leggi Tutto
ALABAMA, Questione dell'. - Tra le numerose questioni, sorte praticamente nei rapporti fra gli stati, è ormai famosa nella storia del diritto internazionale quella [...] , pp. 577-605; J. Lorimer, The obligations of neutrals, Edimburgo 1873; Th. W. Balch, The Alabama arbitration, Philadelphia 1900; N. Bonfils, Manuel de droit international publique ...
Leggi Tutto
Häxan (Svezia 1922, La stregoneria attraverso i secoli, colorato, 112m a 20 fps); regia: Benjamin Christensen; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto e sceneggiatura: Benjamin Christensen; [...] il suo recupero al consumo cinefilo hanno avuto William Burroughs e il suo collaboratore Anthony Balch, che nel 1967 ne curarono una riedizione ridotta a 76 minuti. Questa versione ...
Leggi Tutto
GENONI, Rosa I primi anni e il contesto storico-sociale [...] donne, come le americane Jane Addams (premio Nobel per la pace, 1931) e Emily Greene Balch (premio Nobel per la pace, 1946) e la femminista ungherese Rosika Schwimmer, che poi si ...
Leggi Tutto
La guerra e la pace A fianco del mito "ufficiale" di Venezia - quello della stabilità territoriale e politica, dell'armonia sociale, della maestria nel gioco del moto perpetuo costituzionale [...] di Europa, Roma 1948, pp. 28 ss. 7. The New Cyneas, a cura di Thomas W. Balch, Philadelphia 1909, pp. 104 e 120-122. 8. Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, a cura di ...
Leggi Tutto
balco s. m. [dal longob. balk «trave, palco di legname»; cfr. palco] (pl. -chi), ant. – Balcone: La concubina di Titone antico Già s’imbiancava al balco d’orïente (Dante); palco: la Belcolore, che era ...
palco s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente ...