bandaditrasmissione La larghezza dell'autostrada informatica In un sistema di comunicazione a distanza, via radio o su fili, la bandaditrasmissione è la misura dell'intervallo [...] bit per secondo (Mbit/s). I sistemi di comunicazione con satelliti, operando nella banda delle microonde, utilizzano bandeditrasmissionedi centinaia di MHz. Con l'avvento delle ... ...
Leggi Tutto
di Francesco Carassa e Emilio Gatti Informazione, trattamento e trasmissione della sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità di informazione e codificazione. [...] e in questo caso la minima bandaditrasmissione è pari alla banda del segnale e la trasmissione dei campioni con banda 0÷fc equivale alla trasmissione del segnale non campionato ... ...
Leggi Tutto
laser Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente [...] e la bandadi livelli 3 corrispondono a stati eccitati. Si im;magini di illuminare il i tempi d’esposizione, possibilità ditrasmissione in fibra ottica e selezione spettrale ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni Comunicazioni mobili e senza filo Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] , e MMAC (Multimedia Mobile Access Communication) forniscono una velocità ditrasmissione dati fino a 54 Mbit/s nella bandadi frequenza dei 5 GHz. Molte WLAN necessitano, tuttavia ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni [...] sono le strade che sono state investigate per utilizzare l'ampiezza della bandaditrasmissione delle fibre, prima considerata: affiancare nel dominio della frequenza gli spettri ... ...
Leggi Tutto
TELEX. - Caratteristiche del servizio Telex. - Il Telex (dall'ingl. telegraph exchange), è un servizio pubblico telegrafico, analogo al servizio telefonico d'abbonato, [...] invece necessario per la trasmissionedi altri tipi di messaggio. Infatti il canale telegrafico impegna una bandaditrasmissione (120 Hz) assai meno ampia di quella relativa a un ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini [...] risposta sufficientemente buona in una bandadi frequenze limitata superiormente dalla frequenza di punto. Poiché la realizzazione di un canale ditrasmissione è tanto più onerosa ... ...
Leggi Tutto
Fotonica Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle [...] del Duemila tutta la trasmissionedi grandi quantità di informazioni avviene su fibra ottica campo si basano sulla stretta banda spettrale di laser accordabili, che permette un ...
Leggi Tutto
Nonostante i continui progressi tecnologici abbiano prodotto e. elettronici sempre più sofisticati, veloci, potenti e adattabili a nuove applicazioni, la domanda di risorse [...] lo sviluppo di tecnologie per la trasmissione e la distribuzione di elettricità che disponibili, soprattutto per quanto riguarda la bandadi comunicazione, rendono i sistemi P2P più ... ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: a) trasmissione [...] , permanentemente disponibile per il trasporto dei dati, fornendo una certa larghezza dibandaditrasmissione. In origine le linee dedicate erano usate solo per connessioni punto ... ...
Leggi Tutto
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, ...
wi-max (Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE ...