Bangkok Città capitale della Thailandia (10.156.316 ab. nel 2017). Posta sul basso corso del fiume Menam, a circa 35 km dalla sua foce. Unica metropoli, la città rimane il massimo centro culturale, politico e commerciale del paese. È sede di importanti attività di gioielleria per la lavorazione ...
Leggi Tutto
BANGKOK. - Museo Nazionale. - Il Museo Nazionale di B., uno dei più importanti di tutto il Sud- Est asiatico, si trova nel Wang Na, o «Palazzo di Fronte», così denominato in quanto [...] sotto Rama VII (1925-1934) inglobò la totalità del Wang Na; denominato «Museo di Bangkok» (1926) e messo sotto la giurisdizione del Reale Istituto per la Letteratura, l'Archeologia ... ...
Leggi Tutto
L’attentato a Bangkok, una ferita al cuore del paese La sera del 17 agosto 2015 un ordigno esplosivo posizionato sotto una panchina davanti al tempo induista di Erawan, in un [...] popolo thailandese». L’apparente confusione che si è venuta a creare attorno all’attentato di Bangkok ha però avuto lo straordinario potere di portare alla luce l’ampio spettro di ... ...
Leggi Tutto
McGilvary, Evander Bradley Pensatore statunitense (Bangkok 1864 - Madison, Wisconsin, 1953). Docente prima nell’univ. di California, fu successivamente alla Cornell University e poi all’univ. del Wisconsin. Nel 1912-13 fu presidente dell’Associazione filosofica americana. Subì l’influenza, in ...
Leggi Tutto
McGilvary ‹mëġìlvari›, Evander Bradley. - Filosofo statunitense ( Bangkok 1864 - Madison, Wisconsin , 1953). Docente prima all'università di California, fu successivamente alla Cornell University e poi all'università del Wisconsin. Cercò di conciliare le esigenze del neorealismo e della filosofia ...
Leggi Tutto
WEERASETHAKUL, Apichatpong Regista cinematografico thailandese, nato a Bangkok il 16 luglio 1970. Sin dai suoi esordi nel cortometraggio e nella videoarte, risalenti agli inizi degli anni Novanta dello scorso secolo, è subito emersa la sua propensione a superare i limiti canonici della ...
Leggi Tutto
Ānanda Mahidol re del Siam. [...] - Figlio ( Heidelberg 1925 - Bangkok 1946) del principe Mahidol di Sougkhla, successe allo zio Prajadhipok sul trono del Siam (dal 1939 Thailandia ) il 2 marzo 1935, sotto un ...
Leggi Tutto
Kittikachorn, Thanom Militare e politico thailandese (Tak 1911-Bangkok 2004). Primo ministro nel 1963, le elezioni politiche del 1969 lo confermarono alla guida del governo; nel 1971, di fronte al proseguire di disordini e alla guerriglia comunista, fu sospesa la Costituzione e K. assunse poteri ...
Leggi Tutto
Prem Tinsulanonda. – Militare e uomo politico thailandese (Songkhla 1920 - Bangkok 2019). Generale dell’esercito, primo ministro della Thailandia dal 1980 al 1988, nell’ottobre 2016, dopo la morte del sovrano Bhumibol Adulyadej e a seguito della decisione del secondogenito ed erede designato Maha ...
Leggi Tutto
Maha Vajiralongkorn, Rama X. – Erede al trono di Thailandia (n. Bangkok 1952). Appartenente alla dinastia Chakri, figlio secondogenito del sovrano Bhumibol Aduljadeh Rama IX, nel 1972 è stato designato dal padre a succedergli con il titolo di Rama X. Nell’ottobre 2016, alla morte del sovrano, ha ...
Leggi Tutto