BARBARAdiHohenzollern, marchesa di Mantova. - Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, [...] di amicizia. Ma la morte di Dorotea rese vano il progetto matrimoniale diBarbara. Mantua,in Hohenzollern Jahrbuch, III (1889), pp. 66-85; G. B. Picotti, La dieta di Mantova e ... ...
Leggi Tutto
Mantova Circondata dall’acqua a difesa dei suoi confini, Mantova è una fortezza naturale – come scrive M. nell’Arte della guerra (VII 2) –, plasmata dalle vicende [...] futuro Ludovico III (figlio primogenito di Gianfrancesco, II come marchese di Mantova, ma III nella discendenza familiare) con BarbaradiHohenzollern, imparentata con l’imperatore ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova. - Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni [...] L., stipulato e celebrato nello stesso 1433, con BarbaradiHohenzollern, figlia di Giovanni margravio di Brandeburgo e nipote dell'elettore palatino Federico. L'importanza che i ... ...
Leggi Tutto
FEDERICO I Gonzaga, marchese di Mantova. - Figlio primogenito di Ludovico III marchese di Mantova e diBarbaradiHohenzollern, nacque a Mantova il 2 luglio (più [...] (ad esempio con il concorso per il sepolcro diBarbaradiHohenzollern). Nel novembre 1482, durante la prima fase della guerra di Ferrara, F. fu costretto a tagliare gli argini ... ...
Leggi Tutto
I Gonzaga, marchese di Mantova. - Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] questa occasione si festeggiò anche il matrimonio del primogenito ed erede di G., Ludovico, con BarbaradiHohenzollern, nipote dell'imperatore. Nel giugno del 1432 G. era comunque ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco. - Secondogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e diBarbaradiHohenzollern, nacque a Mantova il 15 marzo 1444. Destinato sin [...] quest'ultimo, morto il 14 giugno 1478, non venne trovato: la madre Barbara, sostenendo di essere a conoscenza del testamento e dopo colloqui "ochulti" con i figli laici, procedette ... ...
Leggi Tutto
MONTAGNA, Leonardo. – Nacque a Verona tra il 22 nov. 1425 e il 21 nov. 1426 da Agostino e da Imperatrice Faella. [...] (ibid., pp. 82-105); tre capitoli in difesa delle donne dedicati alla marchesa di Mantova BarbaradiHohenzollern (ibid., pp. 68-82); un altro capitolo in terza rima – anonimo, ma ...
Leggi Tutto
PAOLA Malatesta Gonzaga (Paola Agnese), prima marchesa di Mantova.– Nacque da Malatesta di Pandolfo Malatesta di Pesaro e da Elisabetta di Rodolfo da Varano [...] non fece mancare il suo affetto alla giovane nuora, BarbaradiHohenzollern, cui alla corte di Mantova veniva ostentatamente preferita dal suocero Rengarda Manfredi, la moglie ... ...
Leggi Tutto
GRIFFI (Grifi, Grifo), Leonardo. - Nacque nel 1437 o nel 1440 da Giacomo, mercante di Varese, e da Caterina Castiglioni. Il G. fu in stretti rapporti con gli intellettuali [...] 'ambasciatore mantovano a Milano, Vincenzo della Scalona, lo descrive alla marchesa BarbaradiHohenzollern intento a comporre una "operetta in versi elleganti" dedicata alla Dieta ... ...
Leggi Tutto