Schroeder, Barbet
Paolo Marocco
Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] con scelte del tutto personali l'industria cinematografica francese e, in seguito, quella statunitense: dall'esordio come critico e saggista in una delle più feconde fucine di futuri registi, la rivista ...
Leggi Tutto
GOSLING, Ryan (propr. Ryan Thomas)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico canadese, nato a London (Ontario) il 12 novembre 1980. Dopo un precoce esordio televisivo, nel corso degli anni Duemila si [...] rule (2002) di Alex e Andrew J. Smith, al thriller Murder by numbers (2002; Formula per un delitto) di BarbetSchroeder e, come protagonista, al drammatico The United States of Leland (2003; Il delitto Fitzgerald) di Matthew Ryan Hoge, fino a ...
Leggi Tutto
Colombia
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il 1905, anno in cui l'operatore francese Félix Mesguish fu incaricato dal presidente della Repubblica R. Reyes di riprendere alcune cerimonie pubbliche, segna [...] C. anche cineasti stranieri. Ne è prova La virgen de los sicarios (2000; La vergine dei sicari) di BarbetSchroeder, coproduzione franco-colombiana ispirata al romanzo di F. Vallejo, sulla drammatica esistenza dei giovani consumata tra prostituzione ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] di una matura alcolizzata, segnata dalla crudeltà della vita, in Barfly (1987; Barfly ‒ Moscone da bar) di BarbetSchroeder. Nel frattempo aveva anche interpretato The wicked lady (1983; L'avventuriera perversa) di Michael Winner, Supergirl (1984 ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] cui, nel 1991, l'Oscar come migliore attore protagonista per Reversal of fortune (1990; Il mistero von Bulow) di BarbetSchroeder.
Dopo aver studiato recitazione alla prestigiosa Bristol Old Vic Theatre School, esordì a teatro con la Old Vic Company ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] (1997) di Bruce Beresford, e, invece, tormentata, persino sgradevole in Reversal of fortune (1990; Il mistero von Bulow) di BarbetSchroeder, The paper (1994; Cronisti d'assalto) di Ron Howard e Cookie's fortune (1999; La fortuna di Cookie) di Robert ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] Brown (1997) di Tarantino e, soprattutto, il criminale Peter McCabe di Desperate measures (1998; Soluzione estrema) di BarbetSchroeder, summa delle sue doti istrioniche, hanno confermato il suo indubbio talento. Nel 2000 è stato poi protagonista di ...
Leggi Tutto
Bullock, Sandra
Bullock, Sandra. – Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Arlington 1964). Figlia d’arte dall’indubbio talento attoriale e dal fascino intrigante, ha interpretato ruoli [...] le interpretazioni che più hanno messo in risalto le sue qualità: Murder by numbers (2002; Formula per un delitto) di BarbetSchroeder nel ruolo di Cassie, tenace poliziotta che fa luce su un assurdo omicidio; Crash (2004; Crash - Contatto fisico) di ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] lo sguardo di John Ford.
Un altro autore che negli ultimi anni ha portato avanti una concezione classica del noir è BarbetSchroeder (n. 1941), fedele nella sua produzione americana a una strategia che richiama per alcuni versi quella di Fritz Lang e ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] della censura di vietare la proiezione di La religieuse e poi con L'amour fou (1969). Ma nel 1965 BarbetSchroeder, un giovanissimo produttore che in seguito si sarebbe dedicato alla regia, aveva permesso a Rohmer di riprendere la sua attività ...
Leggi Tutto