BARITINA (fr. baryte; sp. barite; ted. Baryt, Schwerspat; ingl. baryte). - Minerale. Solfato di bario (Ba SO4) con la composizione centesimale: SO3 = 34,3; Ba O = [...] di altri minerali; fu ottenuta sinteticamente da Gorgeu sciogliendo il solfato di bario nel cloruro di bario fuso. Varietà. - Oltre alle varietà ordinarie che si presentano con i ... ...
Leggi Tutto
ipofosforoso, acido Ossiacido del fosforo, H3PO2, che si ottiene decomponendo con [...] /acido-solforico/">acido solforico l’ipofosfito di bario preparato per riscaldamento del fosforo bianco con acqua di barite. È un acido monobasico del fosforo pentavalente ...
Leggi Tutto
SPATO. - Nome assegnato dai mineralogisti a minerali cristallizzati, caratterizzati da facile sfaldabilità. Spato per eccellenza è la calcite, come, ad es., lo spato d'Islanda. [...] Lo spato fluore è la fluorite, lo spato pesante è la barite, ecc.; ma l'uso della parola spato per minerali diversi dalla calcite tende a scomparire. ...
Leggi Tutto
Kuhlmann ‹külmàn›, Charles-Frédéric. - Chimico e industriale francese (Colmar [...] si devono ricerche sulla composizione della robbia e un processo per la preparazione della barite. Da uno stabilimento da lui fondato, pure a Lilla, nel 1825, si sono sviluppati ...
Leggi Tutto
Marggraf ‹màrkġraaf›, Andreas Sigismund. - Chimico (Berlino [...] per via umida e del cannello ferruminatorio; determinò la composizione di diversi minerali (gesso, barite, ecc.); studiò il fosforo di cui notò l'aumento di massa durante la ...
Leggi Tutto
BARIO. - Minerale col simbolo Ba; numero atomico 56, peso atomico 137,36 (O = 16). Vincenzo Casciorolo osservò nel 1602 che lo spato pesante calcinato con sostanze combustibili [...] presenta sul bismuto il vantaggio di non rallentare i movimenti gastrici. Dei sali solubili il cloruro di bario è il più comune ed è stato anche proposto a dosi di grammi 0,3-0,5 ... ...
Leggi Tutto
GEORGIA (XVI, p. 639; App. II, 1, p. 1030) - La Georgia, uno dei 15 stati membri dell'URSS, conta ora 4.049.000 ab., con una densità relativamente notevole, 58 ab. per km2, [...] industriali: manganese (i più ricchi giacimenti del mondo), carbon fossile, petrolio, barite, metalli rari (oro), rocce da costruzione costituiscono la base di numerose attività ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033). - Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera. Appositi autocarri ribaltabili scaricano [...] di Cavarzere è stato costruito un impianto per la dezuccherazione del melasso con barite per una produzione di 600 q. di zucchero al giorno. Attualmente gli zuccherifici ...
Leggi Tutto
piridossolo Altro nome della vitamina B6, detta anche adermina e in passato piridossina (2-metil-3-ossi-4,5-diossimetilpiridina). [...] in soluzione acida, adsorbibile con terra da follone dalla quale successivamente può essere eluito con barite (da ciò il suo primitivo nome di fattore dell’eluato). La carenza di p ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum). - Le miscele d'idrocarburi naturali, solidi, liquidi [...] . L'uso di emulsioni dense di acqua e argilla, talora anche d'acqua e barite, può anche servire, durante la trivellazione, a sostituire tubazioni o cementazioni. Per smuovere gli ...
Leggi Tutto
barite s. f. [der. del gr. βαρύς «pesante», col suff. -ite]. – 1. Idrossido di bario, Ba(OH)2. Acqua di barite, soluzione satura in acqua di idrossido di bario. 2. Solfato di bario, baritina. Bianco di ...
bar1 s. m. [dall’ingl. bar, propr. «sbarra, balaustra» che divide i consumatori dal banco di mescita; poi il banco stesso e quindi il locale]. – 1. Esercizio pubblico in cui si sosta brevemente per consumare ...