Colómbo, Bartolomeo. - Fratello minore di Cristoforo ( Genova 1460 circa - San Domingo 1514); recatosi in Portogallo dopo il fratello, pare che, inviato da questo in Inghilterra nel 1489, abbia esposto a Enrico VII il progetto della spedizione alle Indie . In Francia , nel 1493, fu invitato dal ...
Leggi Tutto
Perestrèllo, Bartolomeo. - Navigatore portoghese (sec. 14º-15º) di origine piacentina. Partecipò alla scoperta [...] di Pôrto Santo , di cui fu nominato governatore (1419) da Enrico il Navigatore. La figlia, Felipa Moñiz, sposò C. Colombo. ... ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giacomo. - Quartogenito di Domenico e di Susanna Fontanarossa, nacque intorno all'anno 1468 a Genova, dove i suoi abitavano in una casa posta in vico Dritto, [...] fu tratto in arresto. La stessa sorte toccò poco dopo anche a Cristoforo e a BartolomeoColombo. Imbarcato in catene, insieme con i fratelli, su un vascello diretto in Spagna, il C ... ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Giovanni Antonio. - È da identificare col Giannetto, citato dai documenti genovesi, figlio di Antonio. Nacque, probabilmente a Quinto [...] all'Española, per sbarcare a Santo Domingo le vettovaglie e i soccorsi attesi da BartolomeoColombo. Le tre navi, giunte in vista delle isole caraibiche seguendo la rotta tracciata ... ...
Leggi Tutto
Santo Domingo (Santo Domingo de Guzmán) Città capitale della Repubblica [...] dominicani, è specializzato nell’esportazione di zucchero. Fu fondata nel 1496 da BartolomeoColombo: è quindi la più antica città americana di origine europea, con resti ...
Leggi Tutto
Díaz, Miguel. - Viaggiatore e conquistatore aragonese (m. 1514 circa). Partecipò al secondo viaggio colombiano e rimase qualche tempo [...] agli ordini di BartolomeoColombo . Recatosi quindi presso le foci del fiume Ozema nella regione dell'attuale Santo Domingo , alla cui fondazione/">fondazione prese in seguito ... ...
Leggi Tutto
Bobadilla, Francisco de. - Nobile aragonese (m. 1502), commendatore dell'Ordine militare di Calatrava; giunto nell'ag. del 1500 [...] a Santo Domingo con l'incarico di inquisire sulle presunte malversazioni di Cristoforo e BartolomeoColombo , fece arrestare i due fratelli e li inviò in Spagna. Ma i disordini ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48). [...] VII, che nel 1489 aveva accolto con favore e iniziato trattative con BartolomeoColombo, venuto alla corte inglese a chiedere appoggio alla grande impresa progettata dal fratello ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. [...] l'espressione Mondo Nuovo si legge in un ben noto schizzo cartografico di BartolomeoColombo relativo al quarto viaggio, e poi in altre carte derivate da materiali colombiani ...
Leggi Tutto
BOBADILLA, Francisco. - Nacque in Aragona verso la metà del sec. XV. Era commendatore del nobile Ordine militare di Calatrava, quando il suo nome appare nella storia [...] documento del processo scomparve). Comunque inviò in Spagna, prigionieri, Cristoforo e BartolomeoColombo; i quali arrivati innanzi ai reali di Spagna, riuscirono a giustificarsi ...
Leggi Tutto