SALICETO, Bartolomeo. - Giurista italiano, morto il 28 dicembre 1411. Nato a Bologna, si formò ivi la cultura che lo fece annoverare tra i migliori rappresentanti della scuola dei commentatori. Insegnò a Padova, a Bologna, a Ferrara. Ebbe discepoli illustri come R. Fulgosio, I. Alvarotti, Pietro ...
Leggi Tutto
Bartolomèo da Saliceto. - Giurista (Bologna prima metà sec. 14º - ivi 1411), prof. nelle univ. di Bologna, Padova e Ferrara . Appartiene alla scuola dei bartolisti. Scrisse ampî commentarî ai primi nove libri del Codice e al Digestum vetus, un trattatello De mora, varie repetitiones e consilia. Uomo ...
Leggi Tutto
SILBER (Franck), Marcello. – Nacque da Eucario, tipografo tedesco attivo a Roma a partire dal [...] al servizio degli studi; Filetico curò anche Cicerone, Epistolae selectae (circa 1485); BartolomeoSaliceto e Ludovico Reggio Cicerone, Epistolae ad Brutum, ad Quintum fratrem, ad ...
Leggi Tutto
BARTOLISTI. - Con questo nome, che soltanto nel sec. XVII assunse, sempre più decisamente, un senso in parte dispregiativo, furono, in Italia e fuori, specialmente dagl'inizî [...] menzione, tra la folla di giuristi di quei secoli, anche Luca da Penne, BartolomeoSaliceto (1339-1422), Raffaele Fulgosio (1367-1427), Paolo da Castro (morto nel 1441), Mariano ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE (de Valle, Vallense), Andrea. - Nato a Roma il 30 dic. 1463 da Filippo, archiatra pontificio, e da Gerolama Margani, il D. apparteneva a una famiglia [...] Alessandro Farnese e Vianesio Albergati commissionò poi nel 1526 la tomba dell'amico BartolomeoSaliceto in S.Maria dell'Anima, l'iscrizione della quale elogia il defunto umanista ...
Leggi Tutto
CAPODILISTA (Cha de Chavi de Lista, Cavi di Lista, de Capiteliste, Capitelistae, Capud Liste), Giovan Francesco. - Gli antichi scrittori che si occuparono dei Capodilista [...] riportato dal Gloria (p. 390 n. 2172), avendo come promotori Francesco Zabarella, BartolomeoSaliceto, Pietro Alvarotti e Mezzoconte Mezziconti. Il Gloria aggiunge che il C. nell ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Agostino. - Nacque a Verona nel 1431 da Rolandino, appartenente al ramo veneto della famiglia Maffei che aveva avuto in Daniele il suo capostipite. Trascorsa [...] dell'umanista veronese, il codice delle Epistulae ciceroniane (Vat. lat., 3250) curato da BartolomeoSaliceto e Ludovico Regio, con una epistola dedicatoria dei due al M. e un ...
Leggi Tutto
URBANO VI, papa. – Figlio di Nicolò Prignano, probabilmente proveniente da Pisa ed emigrato a Napoli per motivi politici – era forse un mercante –, e di Margherita Brancaccio [...] degli Ubaldi, Giovanni da Spoleto, Tommaso da Acerno, Giovanni da Legnano e Bartolomeo da Saliceto, che si pronunciarono a favore della legittimità di Urbano VI; dalla parte di ...
Leggi Tutto
MARCO da Saliceto. - Figlio di Simone di Taccone da Saliceto, nacque a Bologna verso il 1245. Della madre non si hanno notizie, mentre il padre certamente [...] la famiglia di origine di M. da quella dei più celebri giuristi Carlo e Bartolomeo da Saliceto, appartenente alla nobiltà guelfa bolognese e insediata nel più antico nucleo urbano ... ...
Leggi Tutto