• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
294 risultati
Tutti i risultati
Biografie [187]
Arti visive [78]
Letteratura [46]
Storia [28]
Religioni [23]
Geografia [8]
Musica [8]
Sport [7]
Comunicazione [7]
Strumenti del sapere [7]

Bassano del Grappa

Enciclopedia on line

Bassano del Grappa Comune della prov. di Vicenza (di 46,8 km2 con 42.187 ab. nel 2007). Il centro sorge dove due vie naturali, la valle del Brenta e la strada che segue le falde delle Prealpi, s’incontrano al valico del [...] fiume. Accanto alle tradizionali industrie della ceramica artistica, del mobilificio e della distillazione della grappa, importanti anche complessi metalmeccanici e alcuni calzaturifici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: DISTILLAZIONE – CERAMICA – BRENTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bassano del Grappa (1)
Mostra Tutti

Fraccaro, Plinio

Enciclopedia on line

Fraccaro, Plinio Storico italiano dell'antichità (Bassano del Grappa 1883 - Pavia 1959); prof. di storia greca e romana a Pavia (1915-53); direttore della rivista Athenaeum (dal 1927). Rettore dell'univ. di Pavia (dal [...] 1945). Socio nazionale dei Lincei (1957). Si occupò prevalentemente dell'età repubblicana di Roma, compiendo numerose ricerche di storia, di epigrafia, di diritto pubblico, di topografia storica. Opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – ETÀ REPUBBLICANA – EPIGRAFIA – GRACCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fraccaro, Plinio (3)
Mostra Tutti

Michielin, Francesca

Enciclopedia on line

Michielin, Francesca Michielin, Francesca. – Cantante italiana (n. Bassano del Grappa, Vicenza, 1995). Ha studiato pianoforte e basso elettrico, e ha iniziato cantando in alcuni cori soprattutto gospel. Ha vinto il talent [...] Festival di Sanremo in coppia con Fedez con il brano Chiamami per nome, classificatosi al secondo posto. Ha all’attivo quattro album: Riflessi di me (2012),  di20 (2015), 2640 (2018), Feat (2020). Del 2022 è il suo primo romanzo Il cuore è un organo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – BASSANO DEL GRAPPA – TALENT SHOW – PIANOFORTE – FEDEZ

Bellavìtis, Giusto

Enciclopedia on line

Bellavìtis, Giusto Matematico (Bassano del Grappa 1803 - Padova 1880), impiegato municipale, nel 1845 divenne ordinario di geometria descrittiva nell'univ. di Padova: ebbe allora la laurea ad honorem in matematica. I suoi [...] più importanti lavori sono relativi a un calcolo geometrico, che egli chiamò calcolo delle equipollenze, e che precorre il moderno calcolo vettoriale. Socio naz. dei Lincei (1879) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DESCRITTIVA – BASSANO DEL GRAPPA – CALCOLO VETTORIALE – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellavìtis, Giusto (2)
Mostra Tutti

Zanétti, Guido Antonio

Enciclopedia on line

Zanétti, Guido Antonio Numismatico (Bassano del Grappa 1741 - Venezia 1791). Pubblicò l'importante collezione di scritti suoi e d'altri, arricchiti di sue note e osservazioni: Nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia (5 [...] voll., 1775-89) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Angarano

Enciclopedia on line

Angarano Località compresa nell’area urbana di Bassano del Grappa, nota per le manifatture di ceramica, attive tra il 17° e il 19° secolo, tra cui quella dei Manardi, dei Marinoni, dei Moretti, dei Viero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – EUROPA – ITALIA – LAVORAZIONE DELLA CERAMICA
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA

Agnolin, Luigi

Enciclopedia on line

Agnolin, Luigi Agnolin, Luigi. – Arbitro e dirigente sportivo e arbitrale italiano (Bassano del Grappa 1943 - ivi 2018). Figlio di Guido, anch’egli arbitro internazionale negli anni Quaranta-Cinquanta, ha esordito arbitrando [...] nel 1961, e debuttato in serie A nel 1973. Nominato arbitro internazionale nel 1978, ha diretto alcuni incontri nei mondiali del 1986 e del 1990. Dotato di grande personalità e prestigio, ha arbitrato in totale 226 incontri di serie A, oltre a varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – CALCISTICA – FIGC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnolin, Luigi (1)
Mostra Tutti

Gamba, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Erudito e bibliografo (Bassano del Grappa 1766 - Venezia 1841); ispettore della stampa a Milano e a Venezia, quindi amministratore della Biblioteca Marciana, curò edizioni della Divina Commedia e di altri [...] testi; tradusse il Don Chisciotte; ma è più noto per la serie dei testi di lin gua (1805; 4a ed. 1839) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA MARCIANA – BASSANO DEL GRAPPA – DIVINA COMMEDIA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gamba, Bartolomeo (2)
Mostra Tutti

Gòbbi, Tito

Enciclopedia on line

Gòbbi, Tito Cantante italiano (Bassano del Grappa 1913 - Roma 1984). Studiò con G. Crimi e debuttò a Roma come baritono nel 1938. Per la sua eccellente voce e per l'arte scenica fu poi scritturato nei principali teatri [...] d'Europa e d'America in un vastissimo repertorio internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – EUROPA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gòbbi, Tito (2)
Mostra Tutti

Vittorèlli, Iacopo Andrea

Enciclopedia on line

Vittorèlli, Iacopo Andrea Poeta (Bassano del Grappa 1749 - ivi 1835). Visse tra Bassano, Venezia e Padova ora senza, ora con mediocri uffici. Dopo alcuni poemetti (i pariniani Il tupè, 1772, e lo Specchio, 1773; il Farnetico, 1773; [...] il Naso e i Maccheroni, 1773, berneschi) e una traduzione della Batracomiomachia, lasciò la piena misura di sé nelle 40 Anacreontiche a Irene e in poche altre a Dori, scritte dal 1770 alla fine della vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – VENEZIA – ARCADIA – PADOVA – DORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vittorèlli, Iacopo Andrea (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
vòglia
voglia vòglia s. f. [der. di volere (come doglia da dolere, vaglia da valere)]. – 1. Sinon. letter. o raro di volere1, volontà: Perché recalcitrate a quella voglia A cui non puote il fin mai esser mozzo (Dante), alla volontà di Dio. Nel linguaggio...
telàio
telaio telàio (ant. telaro) s. m. [lat. mediev. telarium, der. di tela «tela1»]. – 1. Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio di più filati per formare un tessuto, che può essere eseguito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali