Waterloo, battagliadiBattaglia (18 giugno 1815) decisiva della guerra della settima e ultima coalizione antinapoleonica. Dopo le battagliedi Ligny e Quatre-Bras, Napoleone si [...] F.W. Bülow, che, non avendo partecipato alla battagliadi Ligny, era perciò intatto. Napoleone confidò di poter superare il pericolo mandando truppe a contenere Bülow e accelerando ... ...
Leggi Tutto
Sono passati duecento anni dalla battagliadiWaterloo e numerose saranno le iniziative per ricordare questo avvenimento così carico di significati simbolici; non ci sarà però il conio della moneta da due euro che il Belgio aveva proposto, per l’oppo ...
Leggi Tutto
BELGIO (A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima [...] , la sua armata prendeva parte, sul suolo patrio, alla battagliadiWaterloo (18 giugno) che segnò la caduta definitiva di Napoleone. Il regno dei Paesi Bassi al quale era unito ...
Leggi Tutto
Waterloo Cittadina del Belgio [...] , il 18 giugno 1815, si combatté la battaglia decisiva della guerra della settima e ultima coalizione antinapoleonica. Dopo le battagliedi Ligny e Quatre-Bras, Napoleone si portò ... ...
Leggi Tutto
Cambronne ‹kãbròn›, Pierre-Jacques-Étienne. - Generale francese (Saint-Sébastien, [...] i Cento giorni . Al comando dell'ultimo quadrato della vecchia guardia, nella battagliadiWaterloo, divenne famoso soprattutto per l'espressione triviale merde!, con cui (C ...
Leggi Tutto
Pistrucci, Benedetto. - Incisore di gemme e medaglista ( Roma [...] periodo 1816-25; dal 1828 al 1840 fu "capo medaglista di sua maestà" alla zecca di Londra. Al grande medaglione commemorativo della battagliadiWaterloo lavorò dal 1817 al 1850. ... ...
Leggi Tutto
miserabili) Romanzo in tre volumi (1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). La trama, ricca di personaggi e di episodi come quella di un poema, si svolge negli ambienti [...] della storia della Francia dal 1815 al 1832 (famosa l'evocazione della battagliadiWaterloo e la figura di Gavroche, che muore sulle barricate nella rivolta del 1832). Il forzato ... ...
Leggi Tutto
La Chartreuse de Parme (La Certosa di Parma) Romanzo (1839) in due volumi dello scrittore francese noto con lo pseudonimo di Stendhal (1783-1842). Fabrizio Del Dongo è un giovane [...] avendo partecipato alla battagliadiWaterloo è inviato in esilio a Parma, sotto la protezione della zia, la marchesa Sanseverina. Questa osteggia l'amore di Fabrizio per Clelia ... ...
Leggi Tutto
Albemarle, George Thomas conte di. - Generale inglese (1799-1891), nipote di George; prese parte alla battaglia [...] diWaterloo. Prestò poi servizio nell'isola Maurizio , nella Colonia del Capo, quindi in India, dove fece diverse campagne e fu nominato generale. Tornato in patria per terra ... ...
Leggi Tutto
Peterloo, affare di Episodio della lotta per la riforma elettorale in Inghilterra , [...] libertà di parola destò lo sdegno degli Inglesi e l’incidente, avvenuto in località St. Peter’s Fields, fu ironicamente detto di Peterloo con riferimento alla battagliadiWaterloo ... ...
Leggi Tutto
Waterloo ‹vàatërloo›; con pron. fr. ‹vaterló›. – Nome di una cittadina del Belgio orientale, 15 km a sud di Bruxelles, dove il 18 giugno 1815 ebbe luogo una famosa battaglia che segnò la sconfitta finale ...
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si ...