BattistaSforza contessa di Urbino. - Figlia (n. 1446 - m. Gubbio 1472) di [...] type="people" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/alessandro-sforza/">Alessandro Sforza , signore di Pesaro , seconda moglie (1460) di Federico di Montefeltro dal 1474 duca d' ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Elisabetta di. – Secondogenita di Federico e di BattistaSforza, nacque a Urbino nel 1462, ereditando il nome dalla bisnonna [...] nozze di Roberto e Isabetta, in La Gola, agosto 1988, pp. 5 s.; M. Bonvini Mazzanti, BattistaSforza Montefeltro, Urbino 1993, pp. 101, 149 s., 153 s.; A. Turchini, La signoria di ... ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro, signore di Pesaro. - Figlio illegittimo di Muzio Attendolo Sforza, nacque a Cotignola nel 1409. Orfano del padre a quindici [...] di Alfonso d'Aragona Foiano della Chiana; capo delle milizie del papa e di Francesco Sforza, difese Ferrante di Aragona contro Giovanni d'Angiò e Iacopo Piccinino, fu vinto a S ... ...
Leggi Tutto
SFORZA, Galeazzo. – Nacque probabilmente nel 1469, figlio naturale secondogenito di Costanzo e di Fiore Boni, figlia di Ugolino. Dopo il matrimonio del [...] con gli insorti. Trattenuto nel palazzo di corte insieme con la piccola nipote BattistaSforza, tentò di fuggire, ma fu immediatamente ripreso e imprigionato. Solo il 18 ottobre ... ...
Leggi Tutto
Guidobaldo I da Montefeltro duca d'Urbino. - Figlio (n. 1472 - m. [...] None" uri="/enciclopedia/fossombrone/">Fossombrone 1508) di Federico da Montefeltro e di BattistaSforza, ebbe educazione umanistica, sotto la direzione di O. Ubaldini. Uomo d'arme ...
Leggi Tutto
Federico da Montefeltro duca di Urbino. [...] . Splendido e intelligente mecenate, F. riunì intorno a sé e alla seconda moglie BattistaSforza, nel palazzo ducale, fatto edificare ad Urbino da L. Laurana , letterati e artisti ...
Leggi Tutto
Pièro della Francesca (o Piero dei Franceschi). - Pittore (Borgo S. Sepolcro 1406 o 1412 - ivi 1492); figlio di Benedetto dei Franceschi (cognome noto anche [...] di Urbino: per i Montefeltro dipinse il dittico con i ritratti di profilo di Federico e BattistaSforza con uno sfondo di paesaggio e sul retro i loro "trionfi" (1465, Uffizi); un ...
Leggi Tutto
Laurana (anche Azzara o da Zara), Francesco. - Scultore, architetto, medaglista (n. Laurana - m. [...] di Eleonora d'Aragona (Palermo, Galleria regionale della Sicilia), quello di BattistaSforza ( Firenze , Museo nazionale del Bargello), ecc. Nuovamente in Francia, eseguì a ...
Leggi Tutto
Filètico, Martino. - Umanista (Filettino 1430 circa - [...] lettere greche allo Studio di Roma , lasciò fra l'altro un'elegia in morte di BattistaSforza, moglie di Federico di Montefeltro, che egli aveva educato e istruito a Pesaro, nonché ...
Leggi Tutto
dittico Coppia di tavolette, unite da una cerniera, per lo più di legno o di avorio, che nell’antichità erano usate nella parte interna come superficie per [...] , come quelli di coppie di sposi (I duchi di Urbino Federico da Montefeltro e BattistaSforza, di Piero della Francesca, Firenze , Uffizi; Ritratti del re Renato e di Jeanne di ...
Leggi Tutto
filoterrorista (filo-terrorista), s. m. e filoterrorista e agg. Chi o che sostiene i terroristi. ◆ Malgrado la sforzo generoso di Michele Serra che su «Repubblica» si rammarica perché «il nostro premio ...