Bayreuth Città della Germania (73.503 ab. nel 2006), nella Baviera, centro [...] di Kulmbach, vi trasferì la capitale, e il principato mutò il nome in quello di Bayreuth. Spentosi con Federico Cristiano nel 1769 il ramo dei B., il margraviato e la città ... ...
Leggi Tutto
Dimroth ‹dìmrot›, Otto. - Chimico ( Bayreuth 1872 - Würzburg 1940); prof. all'univ. di Würzburg, autore di importanti ricerche nel campo della chimica organica (composti desmotropi, acido cerminico, derivati dell'antrachinone, metodi di fluorurazione, ecc.). ...
Leggi Tutto
Unger, Georg Christian. - Architetto ( Bayreuth 1743 - Berlino 1804). Allievo di K. von Gontard, lavorò a Potsdam e a Berlino, dove molte sue realizzazioni sono andate distrutte nella seconda guerra mondiale . I suoi disegni per la biblioteca di Federico II a Berlino (1775-80; ricostruita nel 1967- ...
Leggi Tutto
Kapp ‹kap›, Christian. - Filosofo ( Bayreuth 1798 - Heidelberg 1874). Hegeliano, insegnò all'univ. di Erlangen e poi a quella di Heidelberg. Fu amico di L. A. Feuerbach. Opere principali: Christus und die Weltgeschichte (1823, anonimo); e, contro Schelling, F. W. J. Schelling, ein Beitrag zur ...
Leggi Tutto
Kapp, Christian Filosofo tedesco (Bayreuth 1798 - Heidelberg 1874). Hegeliano, insegnò nelle univ. di Erlangen e di Heidelberg; fu amico intimo di Feuerbach. Elaborò la concezione hegeliana della filosofia della storia in Christus und die Weltgeschichte (1823, anonimo) e in Das konkrete Allgemeine ...
Leggi Tutto
Zorn, Philipp. - Giurista ( Bayreuth 1850 - Ansbach 1928), prof. a Berna (1876), Königsberg (1877), Bonn (1900). Fu nominato da Guglielmo II membro della camera alta prussiana. Partecipò attivamente allo sviluppo del diritto costituzionale tedesco specialmente con l'opera Das Staatrecht des ...
Leggi Tutto
Forster ‹fòrstër›, Ludwig von. - Architetto ( Bayreuth 1797 - Gleichenberg 1863). Studiò a Vienna formandosi al gusto neoclassico di P. Nobile . Fondatore dell'Allgemeine Bauzeitung (1836), è noto soprattutto per il progetto (1857) della sistemazione del centro di Vienna dopo l'abbattimento delle ...
Leggi Tutto
Hähn ‹hèen›, Johann Friedrich. [...] - Educatore ( Bayreuth 1710 - Aurich 1789), appartenente al movimento pedagogico pietistico. Ispettore della Realschule, fondata da J. J. Hecker a Berlino , vi introdusse un metodo ...
Leggi Tutto
Räntz ‹rènz›, Elias. - Scultore (Ratisbona [...] 1732), il membro più noto di una famiglia di artisti della Stiria , attivi nei secc. 17º e 18º. Dal 1670 lavorò a Bayreuth, dove eseguì, tra l'altro, la Fontana della Fama. ...
Leggi Tutto
Wagner 〈vàaġnër〉, Cosima. - Figlia (Bellagio [...] tre figli e del quale fu preziosa collaboratrice nell'organizzazione del festival wagneriano di Bayreuth. Molto discussi i suoi rapporti col nazismo, di cui fu aperta sostenitrice ...
Leggi Tutto
gólfo s. m. [dal gr. ¿¿¿p¿¿ «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a partire...