L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] ed extralberghiere (campeggi, villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi, case e appartamenti in locazione, colonie, bedandbreakfast ecc.); fra le attrezzature pararicettive sono inclusi vari tipi di esercizi per la ristorazione, mentre fra ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] in quanto hanno sviluppato notevolmente la formula del bed & breakfast (119 a Perugia rispetto ai 63 di Assisi Roma 1969.
P. Brown, The cult of the saints. Its rise and function in Latin christianity, Chicago 1981(trad. it. Il culto dei santi ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] di strutture extralberghiere (agriturismi, country houses e bed & breakfast, anche noti come B&B), che La fabbrica della cultura, Bologna 2007.
G.J. Ashworth, Paradigms and paradoxes in planning the past, in Selling or Telling? Paradoxes in ...
Leggi Tutto
casual lover
(casual-lover) loc. s.le m. e f. Amante occasionale, scelto attraverso la mediazione di agenzie specializzate, di solito attive in rete (V. casual dating). ◆ Il boom di questa tendenza arriva dagli Usa dove – come riportato dal...
form
s. m. inv. In Internet, modulo telematico a disposizione dell’utente per l’inserimento e l’invio di dati. ♦ Il cittadino-utente, o meglio quella porzione che usa Internet, li ha scovato nella Rete, e ha cominciato a interagire. Grazie...