BengalaOccidentale Stato federato dell’India (88.752 km2 con 80.176.197 ab. nel 2001), comprendente la parte occidentale del Bengala, con l’intero corso del fiume Hooghly; si affaccia sul golfo omonimo con una costa bassa e articolata (Sundarbans, oggi Parco Nazionale). Capitale Calcutta. La ...
Leggi Tutto
BENGALA (VI, p. 635). - Bengalaoccidentale. - Stato dell'Unione Indiana, detto così per distinguerlo dal B. orientale appartenente politicamente al Pakistān. Il [...] ° gennaio 1950 fu annesso al B. occidentale lo stato di Cooch-Behar, alla frontiera The co-operative movement in Bengal, Londra 1940; S.P. Chatterejee, Bengal in maps, Bombay 1950; ... ...
Leggi Tutto
Mukherjee, Pranab. - Uomo politico indiano (Mirati, BengalaOccidentale, 1935 - Nuova Delhi 2020). Ultimati gli studi in Scienze politiche e Legge si è dedicato per qualche tempo alla carriera accademica, prima di entrare in politica seguendo le orme paterne (il padre era membro del Congresso ...
Leggi Tutto
Kharagpur Città (272.865 ab. nel 2001) dell’India, nel BengalaOccidentale presso il fiume [...] ferroviarie da Mumbai e da Chennai per la pianura indostanica e per la regione del Bengala. La città è sede di industrie meccaniche, chimiche e alimentari. Nei pressi di K. le ... ...
Leggi Tutto
Bhattacharya (o Bhattacharyya), Krishna Chandra Filosofo indiano (Serampur, BengalaOccidentale, 1875 - ivi 1949). Nato in una famiglia brahminica di sanscritisti, studiò [...] Calcutta e insegnò filosofia in varie università del Bengala. Come Gandhi, Aurobindo, R. Tagore, sottovalutare l’influenza dell’impatto occidentale (rilevanti furono per lui ... ...
Leggi Tutto
Aurobindo Ghose, Śrī Pensatore indiano (Konanagar, BengalaOccidentale, 1872 - Pondichéry 1950). Compiuti gli studi a Cambridge, tornò in patria (1893), dove si dedicò [...] internazionale di cultura e ricerca spirituale. Il pensiero di A. riorganizza influenze occidentali (Bergson, Hegel, Whitehead) e indiane. A. rintraccia nel concetto vedāntico di ... ...
Leggi Tutto
Matilal, Bimal Krishna Filosofo indiano (Joynagar, BengalaOccidentale, 1935 - Oxford 1991). Dopo aver studiato in profondità sanscrito e filosofia indiana (soprattutto Navyanyāya) [...] convinzione che, per evitare pregiudizi come quelli che hanno contrassegnato l’approccio occidentale alla filosofia indiana e per comprendere un pensiero nel suo sviluppo e nel ... ...
Leggi Tutto
Bengala Una delle più popolate regioni dell’Asia meridionale (la sua denominazione deriva da Banga, nome di antiche popolazioni ariane); include le piane alluvionali e il delta dei [...] . Politicamente la regione è principalmente divisa in una parte occidentale, lo Stato indiano del BengalaOccidentale, e una parte orientale che costituisce il Bangladesh. Le ... ...
Leggi Tutto
-Yves Breuil, Sandrine Gill Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si estende tra il Bangladesh e il BengalaOccidentale indiano. Esso si apre verso sud sul Golfo [...] of Eastern India: New Perspectives, Kolkata 2002. JAGJIVANPUR di Sandrine Gill Villaggio del Bengalaoccidentale, 41 km a est della città di Malda, in cui è stato scoperto nel ... ...
Leggi Tutto
India Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, [...] nelle coltri precambriane del Bihar e dell’Orissa, negli altipiani centrali e nel BengalaOccidentale. Il carbone è abbondante e la produzione tende a espandersi (oltre 447 milioni ...
Leggi Tutto