Christensen (o Christiansen), Benjamin. - Regista e attore cinematografico danese (Viborg 1879 - Copenaghen 1959); contribuì all'affermazione del primo cinema danese dirigendo, per la Dansk Biograph, Det hemmelighedsfulde X ("La X misteriosa", 1913), Haevnens nat ("Notte di vendetta", 1916) e l' ...
Leggi Tutto
Documentario Il dilemma vero/falso Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] in un'edizione per la televisione; Häxan (1922; La stregoneria attraverso i secoli) del danese BenjaminChristensen; i film di Vertov e della Šub; film sul cinema come Autour de 'L ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, di luoghi di formazione in grado [...] , Julien Duvivier, Jean Epstein, Abel Gance, Mauritz Stiller, Victor Sjöstrom, BenjaminChristensen, Alfred Hitchcok, David W. Griffith, Josef von Sternberg, Erick von Stroheim ...
Leggi Tutto
CommediaLa commedia cinematografica Definizioni e caratteri generali Per una definizione di c., uno dei [...] , Greta Garbo (e in America furono chiamati altri registi, come Viktor Sjöström e BenjaminChristensen, o attori come Lars Hanson). Nella Svezia degli anni Trenta si parlò (con ...
Leggi Tutto
DanimarcaCinematografia Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando [...] Harald Madsen. Sul piano dei risultati estetici, i due maggiori innovatori furono tuttavia BenjaminChristensen e Dreyer, anche se il riscontro commerciale delle loro opere fu nel ...
Leggi Tutto
Horror Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, di H. Walpole) da cui [...] ), Carl Theodor Dreyer (Blade of Satan bog, 1921, Pagine dal libro di Satana), BenjaminChristensen (Häxan, 1922, La stregoneria attraverso i secoli), Jean Epstein (La chute de la ...
Leggi Tutto
1922, La stregoneria attraverso i secoli, colorato, 112m a 20 fps); regia: BenjaminChristensen; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto e sceneggiatura: BenjaminChristensen; [...] (NJ) 1982. Häxan, in Svensk Filmografi (1920-1929), 2° vol., Stockholm 1982. H. Komatsu, BenjaminChristensen, l'Europa e l'America, in Schiave bianche allo specchio, a cura di P ... ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per il cinema tra gli [...] film non tratti dalle sue opere, con registi come Josef von Sternberg, Victor Fleming, BenjaminChristensen, e in diverse occasioni di nuovo con Korda. Fu proprio quest'ultimo a ...
Leggi Tutto
Fritsch, Willy (propr. Wilhelm Egon Fritz) Attore cinematografico tedesco, nato a Kattowitz (Slesia Superiore, od. Katowice, Polonia), il 27 gennaio 1901 e morto ad Amburgo il 13 luglio 1973. Specializzatosi [...] teatrale. Esordì come attore protagonista nei primi anni Venti, grazie al cineasta danese BenjaminChristensen, che lo affiancò a Lil Dagover in Seine Frau, die Unbekannte (1923 ...
Leggi Tutto
PERSIA (A. T. 73-74, 91-94) Sommario. - L'impero persiano. - Geografia: Nome (p. 806); Generalità (p. 806); Storia [...] Indus und Tigris, ivi 1863; S. G. W. Benjamin, Persia and Persians, Londra 1884; H. Brunnhofer, Iran des Tabari, Leida 1879; A. Christensen, L'empire des Sassanides, le peuple ...
Leggi Tutto