Gutenberg ‹ġùutënberk›, Beno. - Geofisico tedesco ( Darmstadt 1889 - Pasadena , California, 1960), prof. prima a Francoforte e successivamente (1930) nell'Istituto di tecnologia di California (USA). Socio straniero dei Lincei (1947). Autore di numerosi studî di sismologia e sulla costituzione ...
Leggi Tutto
1941-1950 1941 Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia [...] in relazione a vari tipi di onde sismiche nei lavori dei sismologi BenoGutenberg e Charles F. Richter. Scoperti gli aspetti fondamentali della biosintesi del colesterolo ...
Leggi Tutto
Oceanografia Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. [...] sopra un substrato basaltico. Secondo BenoGutenberg e Charles Francis Richter (v., geophysical year, Washington 1956, pp. 75-81. Gutenberg, B., Richter, C. F., Seismicity of ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. I principali [...] dell'interno planetario è la transizione mantello-nucleo, detta discontinuità di Gutenberg, dal nome di BenoGutenberg che la scoprì nel 1914. Questo limite segna una brusca ...
Leggi Tutto
Terremoti. Aspetti generali Il termine terremoto è usato sia nel suo significato letterale di movimento del suolo prodotto sulla superficie terrestre da cause a essa interne, sia con riferimento [...] magnitudo è stata messa in relazione, dallo stesso Richter in collaborazione con BenoGutenberg, con l'energia rilasciata dalla sorgente del terremoto al suo ipocentro. Per mezzo ...
Leggi Tutto
Onde sismiche Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una deformazione temporanea, [...] Infine, esiste una definizione di magnitudo derivata dalle intensità (MI). Richter, assieme a BenoGutenberg, propose anche la formula che lega l'energia (E) di un terremoto alla ...
Leggi Tutto
legge di Gutenberg e Richter Relazione che descrive la distribuzione dei terremoti in funzione della magnitudo locale. Più in particolare, rappresenta la relazione [...] quantità di terremoti nella regione. La legge deve il suo nome ai due sismologi BenoGutenberg e Charles F. Richter, entrambi professori di geofisica al CalTech di Pasadena (Stati ... ...
Leggi Tutto
Richter 〈riktë〉 Charles Francis (Butler, Ohio, 1900 - Pasadena 1985) Prof. di sismologia nel politecnico della California a Pasadena (1952). ◆ Discontinuità di R.: quella che si osserva nelle [...] v. Terra: VI 208 c. ◆ Magnitudo locale di R.: v. terremoto: VI 237 d. ◆ Relazione di Gutenberg e R.: → Gutenberg, Beno. ◆ Scala R.: quella della magnitudo locale di R. (v. sopra). ...
Leggi Tutto