BORTOLINI, Bernardino (BernardinodaMorcote, Bernardinoda Udine). - Di famiglia originaria di Morcote (diocesi di Como), figlio di Martino, lapicida, fu attivo [...] campanile fu eretto su disegno di Giovanni da Udine: i lavori erano terminati nel Becker, Künstlerlexikon, III, p. 443 (subvoce Bernardinoda Udine);IV, p. 379 (anche per Martino ... ...
Leggi Tutto
Udine Comune del Friuli-Venezia Giulia (57,17 km2 con 99.377 ab. nel 2019), [...] Libertà, dove sorgono anche la Loggia di S. Giovanni, di BernardinodaMorcote (1533), con la Torre dell’orologio (Giovanni da Udine, 1527) e due colonne, una (1490), col Leone di ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21). - Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle [...] al tempo dei Romani, quali il San Bernardino e il Lucomagno. Nei tempi moderni, Venezia gli architetti B. Longhena e Giuseppe Sardi daMorcote; a Genova e Torino, i Carloni e i ...
Leggi Tutto
PALEARI (Paleari Fratino). – Famiglia di ingegneri militari originaria di Morcote (Canton Ticino), attiva al servizio della Corona di Spagna e dei suoi alleati tra XVI e XVII [...] , Fonti per l’architettura milanese… Francesco Bernardino Ferrari e la sua Raccolta di documenti mi ynginiero»: i P. Fratino daMorcote ingegneri militari ticinesi in Spagna, ... ...
Leggi Tutto
PONZELLO (Ponsello, Poncello). – Famiglia di architetti, originari di Caravonica (Imperia). Capostipite fu Bernardo e da lui nacquero Giovanni e Domenico (Poleggi, 19722, [...] 1572 daBernardino Cantone e completata con l’aiuto di Giovanni da Andrea “El fratin mi ynginiero”: i Paleari Fratino daMorcote ingegneri militari ticinesi in Spagna (XVI-XVII) ... ...
Leggi Tutto
PEZZI, Domenico, detto Furgnico. – Ignota è la data di nascita di questo pittore originario di Puria di Valsolda, come [...] raffigurazione della Superba nell’affresco di Morcote ha fatto ipotizzare un soggiorno del angeli, dell’Annunciazione, dei Ss. Bernardinoda Siena, Apollonia, Veronica, Pietro e ...
Leggi Tutto
RODARI, Tommaso (Tomaso). – Architetto e scultore originario di Maroggia (Canton Ticino, Svizzera), sul lago di Lugano, [...] Fiorio, 2003; Calderari, 2010a, p. 103); Morcote, chiesa di S. Maria del Sasso, statua con Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Itinerari, a cura ...
Leggi Tutto
RAGGI, Antonio. – Figlio di Andrea e di Antonia Catanei (morti rispettivamente il 14 dicembre 1643 e il 31 ottobre 1678; Archivio storico del Vicariato di Roma, S. Maria in Campo [...] nacque nel 1624 a Vico Morcote, piccolo villaggio sul crinale orientale da Ponte, nelle adiacenze della chiesa di S. Lorenzo ai Monti; qui, assieme al padre e ai fratelli Bernardino ...
Leggi Tutto
DE DONATI, Ludovico (Alvise). - Ne sono sconosciuti l'anno e il luogo di nascita; le più antiche testimonianze documentarie a lui relative lo segnalano non [...] di quest'opera, che in origine era protetta da due ante su tela dipinte anch'esse dal caricaturale di Bernardino de' 'organo alla Madonna del Sasso di Morcote (Natale, 1979., p. 39), ...
Leggi Tutto
RUSCA, Franchino (II). – Nacque probabilmente intorno al 1360, il luogo non è noto, figlio di Lotario Rusca e di Enrica, figlia naturale di Bernabò Visconti; [...] lance. Secondo la testimonianza di Bernardino Corio (Storia di Milano (1503 gli otto decreti da lui emanati fra di Sonvico, Carona e Morcote non riconobbero la sua autorità ...
Leggi Tutto