BèrtadiSavoia imperatrice. - Figlia (n. 1051 - m. 1087) del marchese di [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/susa/">Susa , Oddone, e di Adelaide diSavoia; fu sposa (giugno 1066), contro la sua volontà, all'imperatore Enrico IV. L' ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Baviera; Beatrice d'Aragona (1457-1508), regina d'Ungheria, BertadiSavoia (1052-88), imperatrice di Germania; Bona Sforza (1493-1557) e Maria Luigia Gonzaga (1612-1667), regine ... ...
Leggi Tutto
Enrico V imperatore. - Figlio (n. 1081 - m. [...] diBertadiSavoia, fu re di Germania dal 1106 e imperatore dal 1111. Come il padre attuò una politica di dei vescovi impedì però a Pasquale II di tenere fede al patto. E. ritornò ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI (Petrus Damiani), santo. - Monaco, cardinale e dottore della Chiesa. Nacque a Ravenna nel 1007 da una famiglia estremamente povera, tanto che la madre, in [...] Firenze). Inviato nel 1069 a presiedere il concilio di Magonza radunatosi per decidere in merito al divorzio da BertadiSavoia richiesto da Enrico IV, P. D. (che peraltro non ci ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO II, papa. - Anselmo, nato di nobile famiglia a Baggio, presso Milano. ordinato prete in quella città, vi sostenne con dottrina ed eloquenza [...] contro la Pataria a Milano, il rifiuto del pontefice di consentire al divorzio dell'imperatore da BertadiSavoia (1069), i conflitti per le investiture dei benefici ecclesiastici ... ...
Leggi Tutto
. - La sua vita è compresa all'incirca tra il 1020 ed il 1091. Figlia di Olderico Manfredi, marchese di Torino, e diBerta, figlia del marchese obertengo Oberto II, nel 1036 fu [...] minorità, celebrò le sue nozze con la sposa BertadiSavoia a Tribur e la fece incoronare a Wurzburg. Il conte diSavoia e marchese di Torino, Pietro I, verso il 1064 aveva sposato ... ...
Leggi Tutto
AMEDEO II, conte diSavoia. - Figlio secondogenito di Oddone, conte diSavoia e di Adelaide, contessa di Torino, nacque probabilmente intorno al 1050, se verso il 1070 poté insieme [...] , il cognato, l'imperatore Enrico IV, scomunicato dal pontefice, che con la consorte BertadiSavoia, sorella dei due principi sabaudi, si avviava incontro al papa Gregorio VII per ... ...
Leggi Tutto
ADELAIDE diSavoia. - Ultima figlia di Ottone diSavoia, marchese d'Italia, e della contessa Adelaide, nacque prima del 1057. Dopo il matrimonio della sorella Berta [...] Svevia. La sua vita coniugale ebbe varie vicende: quando Enrico IV volle cacciare la giovane sposa BertadiSavoia, anche Rodolfo, nel 1069, si separò da A., accusandola falsamente ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA. - L'origine della Casa diSavoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, [...] Contributo a una biografia di Bona diSavoia, duchessa di Milano. La sua di Pietro I; Corrado figlio di Enrico IV e diBerta figlia di Adelaide; Bonifacio del Vasto figlio diBerta ... ...
Leggi Tutto
BERTAdi Toscana. - Figlia naturale di Lotario II re di Lotaringia (nata fra l'860 e l'865), era stata data in matrimonio al conte lorenese Teobaldo (avanti l'880: [...] opistografo del principe Antonio Pio diSavoia, in Neues Archiv, IX si veda poi: G. Levi Della Vida, La corrisp. diBertadi Toscana col califfo Muktafi, in Riv. stor. ital., LXVI ... ...
Leggi Tutto