Bharatiyajanataparty (BJP)
Bharatiyajanataparty
(BJP) Partito indiano nato nel 1980 dalle ceneri del Bharatiyajan sangh, di cui ereditò la filosofia politica. Punti chiave del programma furono [...] il rilancio dell’idea di hindutva e l’unità sociale della nazione sotto la guida delle caste superiori, onde un atteggiamento ostile verso i musulmani e gli emergenti movimenti politici delle caste inferiori. ...
Leggi Tutto
Bharatiyajan sangh (BJS)
Bharatiyajan sangh
(BJS) Fondato nel 1951 dal nazionalista indiano Syamaprasad Mookerjee (1901-1953), fu il principale partito di destra assieme allo Swatantra party capeggiato [...] il mantello del Janataparty conquistò il governo del Paese: al BJS furono affidati il ministero degli Esteri e quello dell’Informazione. Caduto il governo Janata, il BJS fu sciolto nel 1980 e i suoi membri confluirono nel Bharatiyajanataparty. ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] nazionalista hindu BharatiyaJanataParty (BJP) nel 1987, divenendone segretario generale nel 1995. Governatore dello Stato del Gujarat dal 2001, subentrato a Keshubhai Patel, è stato riconfermato nella carica per quattro mandati successivi, ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico indiano (n. Gah, Panjab, 1932). Di famiglia sikh, ha compiuto gli studi superiori in economia a Cambridge e Oxford. Governatore della Banca centrale indiana (1982-85), vice-presidente [...] neo-liberista dell’economia indiana grazie alla quale negli anni seguenti il paese ha raggiunto un notevole tasso di sviluppo. Nel maggio 2014 gli è subentrato nella carica N. Modi, leader del partito della destra hindu BharatiyaJanataParty. ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] formazione politica laica e di centrosinistra nella retorica e assai meno laica e di centro nella prassi, e il BJP (BharatiyaJanataParty), un partito indù e di centrodestra nella retorica e ancora più indù e decisamente di destra nella prassi. La ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] titolo è alle origini dell'associazione internazionale di propaganda dell'induismo Vishva Hindu Parishad (VHP) e del BharatiyaJanataParty (BJP), il partito politico, che dopo una lunga marcia dall'emarginazione al centro della scena politica ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] , ma anche in altre società. Tale fenomeno, per es., è avvenuto in India con l’ascesa temporanea al potere del BharatiyaJanataparty (BJP, il Partito del popolo Hindu) che invoca, quale fondamento dell’identità nazionale, la restaurazione di ciò che ...
Leggi Tutto
Movimenti integralistici
Gilles Kepel
Movimenti integralistici e società
A partire dalla metà degli anni settanta nel mondo cristiano, giudaico e islamico hanno fatto la loro comparsa diversi movimenti [...] Emunim israeliano, Comunione e Liberazione, o i 'telepredicatori' evangelici americani - per non parlare del BharatiyaJanataParty indù?Limitandosi a osservarne i tratti superficiali comuni, molti osservatori occidentali riconducono tutti questi ...
Leggi Tutto
India, storia della
Francesco Tuccari
La democrazia più popolosa del mondo
Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente [...] dominata dalla destra induista moderata. Seguì, nel 1998, l'ascesa al potere del partito nazionalista e integralista indù Bharatiyajanataparty (BJP), che inasprì il contrasto con il Pakistan e le tensioni nel Kashmir. Dopo una nuova vittoria del ...
Leggi Tutto
India. Revisionismo storico e fondamentalismo religioso
Mario Prayer
L’emergere di una storiografia revisionista in India rappresenta un fenomeno che, travalicando i confini della riflessione scientifica [...] politica culturale, giunto a piena maturazione nella seconda metà degli anni Ottanta con l’ascesa del Bharatiyajanataparty (BJP), un partito strettamente legato all’RSS che, proprio grazie all’insistenza sulle tematiche comunitaristiche, riuscì ...
Leggi Tutto