Bibliapauperum Titolo («Bibbia dei poveri») di un libro di devozione, che raccoglie immagini della vita di Gesù in relazione con quelle dell’Antico Testamento. Alle figure sono uniti versetti della Bibbia e qualche commento in latino e in volgare. Numero e disposizione delle figure variano secondo ...
Leggi Tutto
Abramo Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, nelle [...] col. 720); e più tardi la Bibliapauperum nella sua Concordantia veteris et novi v. Abraham, in LCI, I, 1968, coll. 20-35 (con bibl.); s.v. Abraham, in Enc. Jud., II, 1971, coll. ...
Leggi Tutto
Bibbia Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ [...] , nelle decorazioni scultoree di paliotti, pulpiti, porte. Lo sviluppo della Bibliapauperum e della Bible moralisée, la meditazione e la teologia tardomedievale, l’interesse della ... ...
Leggi Tutto
illustrazione Figura (disegno o fotografia) stampata o inserita in un volume o in un periodico. L’uso di illustrare un testo compare in epoca antichissima, prevalentemente [...] in Germania e in Olanda, numerosi sono i libri con i. a soggetto religioso ( Bibliapauperum , Ars moriendi , Apocalissi), e nel 1461 a Bamberga A. Pfister stampa con i caratteri ...
Leggi Tutto
xilografia Procedimento di stampa con matrici lignee, incise a rilievo. Tecnica tra le più semplici e antiche (nota in Cina dal 6° sec.) per stampare motivi [...] certe solo di rado e relativamente tardi: il più antico esemplare datato è la Bibliapauperum stampata a Nördlingen da F. Waltern nel 1470. Tuttavia l’esame stilistico, tecnico e ...
Leggi Tutto
Pfister ‹pfìstër›, Albrecht. - Tipografo di Bamberga [...] notevoli Der Edelstein di Ulrich Bonner (1461), Der Ackermann von Böhmen (circa 1461) e la Bibliapauperum (1462 circa), i primi libri a stampa illustrati con silografie. ...
Leggi Tutto
Nicòla di Hannapes. - Domenicano (Hannapes, Ardenne, [...] la presa di S. Giovanni d'Acri; autore di Virtutum vitiorumque exempla ex sacris litteris, specie di " Bibliapauperum " (post., 1477), erroneamente attribuiti a s. Bonaventura. ...
Leggi Tutto
LIBRO (dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; ted. Buch; ingl. book).- Nella comune accezione [...] 'opera più comunemente stampata con tale sistema fu la cosiddetta Bibbia dei poveri (Bibliapauperum), specie di riassunto dei fatti più salienti dell'Antico e del Nuovo Testamento ...
Leggi Tutto
ARTE (dal lat. ars, artis; fr. art; sp. arte; ted. Kunst; ingl. art). - Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere [...] è scrittura, non ha un valore proprio, e presto sorge l'idea della Bibliapauperum. La porta semiaperta dell'Ade degli antichi sarcofagi viene trasformata nella porta del paradiso ...
Leggi Tutto
OLANDA. - Il nome ufficiale di questo stato europeo è Nederland, cioè "paese basso", che corrisponde al fr. Pays-Bas, al ted. Die Nederlande, all'ingl. Netherlands; [...] XV. Le più antiche edizioni silografiche sono appunto olandesi: Ars Moriendi, BibliaPauperum, Speculum Humanae Salvationis. Seguono gl'incunabuli illustrati, stampato dopo il 1480 ...
Leggi Tutto
bìbbia s. f. [dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»]. – 1. Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo comprendente cioè i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento (scritto ...