Bykov, Vasil´ Vladimirovič. - Scrittore bielorusso ( Vitebsk 1924 - Minsk 2003). Ha scritto numerosi romanzi, dedicati per lo più alla guerra, ma attenti all'analisi dei drammi umani dei protagonisti (Žuravlinyj krik "Il grido della gru", 1960; Tret´ja raketa "Il terzo razzo", 1962; Al´pijskaja ...
Leggi Tutto
Myasnikovic, Mikhail. – Uomo politico bielorusso (n. Novy Snov 1950). Ingegnere all’Istituto statale [...] dal 1994 al 2001 è stato a capo dell’amministrazione del presidente della repubblica bielorussa. Dal 2001 al 2004 è stato nominato presidente dell’Accademia nazionale delle scienze ... ...
Leggi Tutto
“Le elezioni sono state libere e democratiche e i Paesi dell’Europa occidentale potrebbero imparare qualcosa seguendo l’esempio della Bielorussia”. Con queste parole, il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko ha voluto chiudere le polemiche sulle ...
Leggi Tutto
Lukašenko ⟨-šènkë⟩, Aleksandr Grigor'evič (bielorusso: Aljaksandr Rygovič Lukašenka). - Uomo politico bielorusso (n. Kopys 1954). Laureato in economia [...] 1974), fino al 1982 militò nell'esercito sovietico. Nel 1990 venne eletto al Soviet bielorusso. Fondò il partito Comunisti per la democrazia e si oppose allo scioglimento dell'URSS ... ...
Leggi Tutto
Skaryna ‹skarï´në›, Francysk. - Umanista bielorusso (n. Polock 1490 circa - m. 1541 circa). Studiò a [...] opera principale è la Bivlja ruska ("La Bibbia rutena", 1517-19), traduzione in bielorusso di 23 libri dell'Antico Testamento corredati di prologhi e commentarî. Come poeta adottò ... ...
Leggi Tutto
BYKOV, Vasil' (Vasilij) Vladimirovič Scrittore bielorusso, nato a Čerenovščina(Vitebsk) il 19 giugno 1924. Di origine [...] recente storia russa. Tutto concentrato sulla psicologia dei personaggi, B., che scrive in bielorusso e traduce poi le proprie opere in russo, predilige il romanzo breve, reso ... ...
Leggi Tutto
Postan, Michael Moissey Storico economico bielorusso naturalizzato britannico (Tighina 1898 - Cambridge 1981). Studiò la correlazione tra andamento demografico, evoluzione delle tecniche agricole e rapporti sociali nel Basso Medioevo. Formatosi alle Università di San Pietroburgo, di Odessa e di ...
Leggi Tutto
Morozov, Evgeny. – Giornalista e sociologo bielorusso (n. Soligorsk 1984). Attivista in ONG impegnate per la democrazia nell'Europa orientale, ha aderito in seguito all’associazione per la difesa della libertà di espressione in internet Open Net Initiative. Esperto di geopolitica, collaboratore di ...
Leggi Tutto
MIKHLIN, Solomon Grigor'evič Matematico bielorusso, nato a Kholmetch, nel governatorato di Gomel, il 23 aprile 1908, morto a Leningrado il 29 agosto 1990. Professore di Analisi matematica e numerica dal 1937, ha insegnato dal 1932 al 1941 all'Istituto di sismologia dell'Accademia delle scienze dell' ...
Leggi Tutto
Baguševič ‹bëġušévič› (o Boguševič), Francišak. - Poeta [...] bielorusso (n. Svirany, Vilna, 1840 - m. 1900); uno dei primi fautori dell'elevazione a lingua letteraria del dialetto natio. Le sue poesie, raccolte nei volumi intitolati Flauto ...
Leggi Tutto
bielorusso (o belorusso) agg. e s. m. [adattam. del russo belorusskij «russo bianco»]. – 1. Della Bielorussia (già Russia Bianca; bielorusso Belarus´; russo Belorussija), repubblica dell’Europa nord-orientale: ...