CAMPIONI BIOLOGICI. – Diritto civile. Definizione. Lo statuto giuridico. Il consenso informato. La gratuità. Il problema delle indagini genetiche. Conservazione dei campioni e [...] di diritto civile», 2010, parte 1ª, pp. 807-42; G. Novelli, I. Pietrangeli, I campioni biologici, in Trattato di biodiritto, diretto da S. Rodotà, P. Zatti, t. 1, Milano 2011, pp ... ...
Leggi Tutto
di Hermann Remmert Ritmi biologici sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] e notte vi è tutta una serie di altri ritmi naturali che influiscono sui processi biologici e che in ultima analisi sono correlati anch'essi con la rotazione terrestre. Essi sono ... ...
Leggi Tutto
RITMI BIOLOGICI (v. ritmo: Biologia, XXIX, p. 459; ritmi biologici, App. IV, III, p. 228) Unico meccanismo adattativo comune a tutti gli [...] flashing of fireflies, in The Quarterly Review of Biology, 63, 3 (1988); S.F. Gilbert, Biologia dello sviluppo, Bologna 1988; L.S. Luckinbill, J.L. Graves, A.H. Reed, S. Koetsawang ... ...
Leggi Tutto
RITMI BIOLOGICI. - Generalità. - Molte attività fisiologiche e aspetti del comportamento di animali e vegetali sono regolate secondo andamenti ritmici. S'intende per r. b. [...] di un meccanismo fisiologico per la misura del tempo che prende il nome di "orologio biologico"; il fenomeno è noto dal 1729, quando il geofisico francese J.-J. de Mairan mostrò ... ...
Leggi Tutto
tessuti biologici La ‘stoffa’ con cui sono fatti gli organi Negli organismi pluricellulari, tra i quali l’uomo, le cellule si sono specializzate per compiere funzioni [...] diverse, assumendo forme specifiche. I tessuti biologici sono formati da gruppi di cellule caratterizzate da struttura e funzione comuni e unite insieme da una matrice. Il tessuto ... ...
Leggi Tutto
ritmi biologici Adattamento alle variazioni periodiche dell’ambiente esterno, in gran parte regolato da un orologio biologico endogeno che ‘detta’ il tempo all’organismo e consente [...] come il fegato, i polmoni, la milza, il cuore, e da un orologio biologico centrale che è localizzato a livello dei nuclei soprachiasmatici dell’ipotalamo. Questo centro svolge un ... ...
Leggi Tutto
of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA Orologi biologici Variazioni giornaliere nel [...] motivo tale organismo è stato, e continua a essere, un modello per lo studio della biologia molecolare e della genetica dei ritmi circadiani. l movimenti fogliari e dei petali e la ... ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, [...] e minimi dell'attività ritmica esaminata). I ritmi circadiani generati da un oscillatore biologico persistono in condizioni costanti, cioè in assenza di stimoli ambientali, come l ... ...
Leggi Tutto
biofisica Disciplina scientifica che realizza il collegamento concettuale e operativo tra la fisica e la biologia. Il principale obiettivo che la b. si propone è quello [...] multivariata, mal si presta alla descrizione dei fenomeni dipendenti dal tempo, così importanti in biologia; d’altra parte, lo strumento d’elezione per lo studio di questi ultimi ... ...
Leggi Tutto
ablazione Asportazione di tessuti biologici a scopo terapeutico. Può essere eseguita per via chirurgica o percutanea, mediante l’ausilio di appositi cateteri. In cardiologia, metodica invasiva per il trattamento delle aritmie cardiache. Consiste nella creazione di lesioni, attraverso forme diverse ...
Leggi Tutto
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista ...
biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline biologico, le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia ...