biotecnologie Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico. Tecniche di [...] tratti di DNA clonato delle genoteche, costituiscono sonde utili per molti processi biotecnologici, soprattutto per l’identificazione dei geni nel genoma e la diagnosi di malattie ... ...
Leggi Tutto
biotecnologìe industriali. – Le b. i. possono essere definite, in senso lato, come tecnologie basate sull’impiego controllato [...] di curare le patologie al pari di farmaci prodotti per sintesi chimica, sebbene i prodotti biotecnologici si rivelino di norma più efficaci e sicuri. Un terzo settore nel quale le ... ...
Leggi Tutto
di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia Bioetica e biotecnologie Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] migliorarne la qualità e la dignità, nonché con la tendenza dei saperi scientifici e delle biotecnologie a procedere oltre i limiti di volta in volta posti. E non saranno certo i ... ...
Leggi Tutto
Biotecnologie Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi biologici sono, su scala [...] ). I beni e i servizi sono da intendere nel senso più ampio poiché le biotecnologie sono altamente pervasive, così da influenzare una vasta gamma di settori di applicazione: la ... ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e sistema agroalimentare Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati [...] nel nuovo organismo. Per questo motivo è poi necessario usare sia le tecniche delle biotecnologie sia i metodi della selezione tradizionale per determinare non solo dove il gene si ... ...
Leggi Tutto
* Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania Biotecnologie, ecologia ed etica In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l' [...] va rivolta verso il futuro, in quanto per affrontare l'odierna sfida ecologica e biotecnologica della responsabilità specifica dell 'uomo nei confronti del suo mondo di vita non si ... ...
Leggi Tutto
BioNTech Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, quali le terapie geniche personalizzate contro il cancro basate sui linfociti T ingegnerizzati (CAR-T) ...
Leggi Tutto
biotecnologìe per il settóre del vivènte. – Settore molto vasto della ricerca, che prevede l’utilizzo di organismi viventi [...] introduttive, l’ingegneria genetica va considerata un settore molto importante delle biotecnologie, che trae continui vantaggi dalle ricerche condotte nei campi della biologia ... ...
Leggi Tutto
OGM Sigla di organismo geneticamente modificato, usata per indicare organismi il cui patrimonio genetico è stato modificato mediante ibridazione [...] del DNA e inserimento mirato di nuovi geni (transgeni) negli organismi (➔ biotecnologie; transgenico). Gli OGM trovano applicazione soprattutto in campo alimentare, agricolo ...
Leggi Tutto
biotecnologìa s. f. [comp. di bio- e tecnologia]. – Settore tecnologico che ha per scopo lo sfruttamento, su scala industriale, di processi biologici, soprattutto per la produzione di sostanze organiche ...
parco biotecnologico (parco bio-tecnologico), loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di biotecnologie. ◆ In Scandinavia e Svizzera, invece, il sostegno ai «nuovi alchimisti» è dato piuttosto ...