Birmingham Città dell’Inghilterra centrale (994.900 ab. nel 2005), nella contea metropolitana delle West Midlands . Sorge su un ripiano arenaceo a oltre 100 m s.l.m. In posizione poco favorevole, fu a lungo secondario mercato agricolo. Nel 16° sec. lo sfruttamento delle miniere di ferro dei dintorni ...
Leggi Tutto
Birmingham Città degli USA (229.800 ab. nel 2007), in Alabama alle estreme pendici sud-occidentali degli Appalachi . Importante centro industriale, con complessi siderurgici che sfruttano i locali giacimenti di minerali di ferro. Industrie anche nei settori delle costruzioni aeree, della chimica, ...
Leggi Tutto
Ursell 〈àrsel〉 Harold Douglas (Birmingham 1907 - Calgary, Canada, 1969) Prof. di matematica nell'univ. di Calgary, Canada (1967). ◆ Funzioni di U.: v. probabilità classica: IV 592 ...
Leggi Tutto
Si è tenuta a Birmingham dal 30 settembre al 3 ottobre la Conference annuale del Partito conservatore. I Tories, al governo ormai da otto anni, hanno tuttavia avuto un approccio “nervoso” a questo importante appuntamento annuale. Sul governo di There ...
Leggi Tutto
Smith, Cyril Stanley. - Ingegnere [...] ( Birmingham 1903 - Cambridge , Massachusetts , 1992); dal 1924 si stabilì negli USA (assumendone la cittadinanza nel 1940), dove compì ricerche di metallografia (ottone amagnetico ...
Leggi Tutto
Parkes ‹pàaks›, Alexander. - Tecnologo ( Birmingham 1813 - West Dulwich, Londra , 1890). Ingegno versatile e concreto, è noto per aver ideato un processo di estrazione dell'argento dal piombo; in campo metallurgico diede un significativo contributo al miglioramento della argentatura e della doratura ...
Leggi Tutto
Warner, Rex. - Scrittore inglese ( Birmingham 1905 - Wallingford, Oxfordshire, 1986); direttore del British Institute ad Atene (1945-47), prof. nell'univ. del Connecticut (1964-74). Esordì con un volume di Poems (1937), ma s'indirizzò poi verso la prosa. I suoi primi e migliori romanzi, The wilde ...
Leggi Tutto
Percy, Walker. - Scrittore statunitense ( Birmingham , Alabama , 1916 - Covington, Luisiana, 1990). Dopo la laurea in medicina si convertì al cattolicesimo e si dedicò a studî di linguistica e di filosofia, prima di approdare alla letteratura con il fortunato romanzo The moviegoer (1961; trad. it. ...
Leggi Tutto
Galton Sir Francis (Sparkbrook, Birmingham, Warwickshire, 1822 - Haslemere, Surrey, 1911) naturalista inglese. Scienziato eclettico, si occupò di antropologia, meteorologia e di ereditarietà biologica. Cugino di Charles Darwin, ebbe sempre un approccio eclettico allo studio e corroborò le sue ...
Leggi Tutto
Cox ‹kòks›, David. - Pittore (Deritend, Birmingham , [...] 1783 - Harborne, Birmingham, 1859). Iniziò la sua attività a Londra come decoratore di scene teatrali, in seguito, si dedicò, anche nei suoi viaggi in Europa , alla pittura di ... ...
Leggi Tutto