• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
44 risultati
Tutti i risultati
Economia [9]
Diritto [8]
Archeologia [5]
Storia [3]
Biografie [3]
Diritto comunitario e diritto internazionale [3]
Arti visive [3]
Diritto commerciale [3]
Temi generali [3]
Organismi e organizzazioni internazionali [2]

Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo

Enciclopedia on line

(BIRS; ingl. International Bank for Reconstruction and Development) Istituto internazionale di credito mobiliare. Nacque, come il Fondo monetario internazionale, dagli accordi deliberati nel luglio 1944 [...] alla Conferenza delle Nazioni Unite tenuta a Bretton Woods (➔), entrati in vigore il 27 dicembre 1945. Scopo originario delle attività della B., organismo ufficiale con sede a Washington, fu essenzialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT – SOCIETÀ FINANZIARIA INTERNAZIONALE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SVILUPPO SOSTENIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (2)
Mostra Tutti

BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo) BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo)  Agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Washington che, insieme [...] la parte restante fra Medio Oriente e Nord Africa. La BIRS si finanzia emettendo titoli sui mercati internazionali e ricavandone un margine Mondiale e a sostenere l’IDA. Nel tempo, la BIRS ha ampliato la propria attività di consulenza, soprattutto nel ... Leggi Tutto

BORSIPPA o Barsippa

Enciclopedia Italiana (1930)

BORSIPPA o Barsippa Giuseppe Furlani Fu la città sacra del dio babilonese Nabū, divinità degli scrivani, della scrittura e delle arti. La città era situata a SO. di Babele sulla sponda occidentale dell'Eufrate [...] dei sette annunziatori", cioè pianeti, e il numero dei suoi gradini era di sette. Le rovine della città sono ora chiamate Birs Nimrūd e Ibrāhīm el-Khalīl. Bibl.: F. Hommel, Ethnologie und Geographie des alten Orients, Monaco 1904-1926, pp. 394-396; R ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORSIPPA o Barsippa (1)
Mostra Tutti

IFC

Enciclopedia on line

Sigla di International Finance Corporation, società finanziaria internazionale (in Italia detta anche SFI), filiazione della BIRS, con autonomia finanziaria e patrimoniale, creata nel 1956 allo scopo di [...] incoraggiare l’espansione delle imprese produttive private nei paesi membri, e particolarmente in quelli in via di sviluppo, finanziando la promozione di imprese già esistenti, facilitando il sorgere di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: INTERNATIONAL FINANCE CORPORATION – ITALIA – BIRS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IFC (1)
Mostra Tutti

FMI

Lessico del XXI Secolo (2012)

FMI – Sigla di Fondo monetario internazionale, istituto con sede a Washington creato insieme alla Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS) in occasione della conferenza delle Nazioni [...] Unite tenutasi a Bretton Woods nel luglio del 1944. Il mandato del FMI si fonda su due pilastri fondamentali: prevenire le crisi economiche e finanziare (crisis prevention) e contribuire, allo stesso tempo, ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – COREA DEL SUD – NAZIONI UNITE – WASHINGTON – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FMI (8)
Mostra Tutti

Koivisto, Mauno Henrik

Enciclopedia on line

Koivisto, Mauno Henrik Economista e uomo politico finlandese (Turku 1923 - Helsinki 2017). Direttore della Banca operaia di Helsinki dal 1959 al 1967 e di altre banche e cooperative negli anni successivi, rappresentante della [...] Finlandia nella BIRS (1966-69) e nel FMI (1970-79), governatore della Banca centrale dal 1968 (con l'interruzione dei periodi di partecipazione al governo), condusse negli anni Settanta un'energica azione di risanamento economico e monetario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA CENTRALE – FINLANDIA – HELSINKI – TURKU – BIRS

SNA (System of National Accounts)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SNA (System of National Accounts) SNA (System of National Accounts)  Sistema di contabilità nazionale adottato nel 1968 e più volte revisionato (1993, 2008), utilizzato dalle organizzazioni economiche [...] internazionali (ONU, FMI, OCSE, BIRS ecc.) e nazionali. Il sistema prevede una serie di raccomandazioni e di regole per la contabilizzazione delle attività economiche attraverso concetti, classificazioni e definizioni armonizzate e condivise (➔ anche ... Leggi Tutto

SNA

Enciclopedia on line

SNA Sigla del System of National Accounts of the United Nations, sistema internazionale di contabilità nazionale, adottato nel 1968 e in seguito più volte modificato, utilizzato dalle organizzazioni economiche [...] internazionali, quali ONU, FMI, OCSE, BIRS ecc. Collega al conto relativo al prodotto interno lordo un sistema di conti istituzionali che evidenziano la distribuzione delle operazioni fra i vari soggetti economici considerati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – OCSE – BIRS – ONU – FMI

IDA

Enciclopedia on line

Sigla di International Development Association, organismo affiliato alla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, costituito nel 1960 per soddisfare il bisogno dei paesi in via di sviluppo [...] IDA (reddito pro capite inferiore a 1095 dollari nel 2009; mancanza dei requisiti necessari per ottenere credito dalla BIRS; realizzazione di interventi di politica economica e sociale che promuovano lo sviluppo del paese e la riduzione della povertà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO

IDA (International Development Association)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IDA (International Development Association) IDA (International Development Association)  Organismo affiliato alla Banca Mondiale (➔), costituito nel 1960 per soddisfare l’esigenza dei Paesi in via di [...] sviluppo di ottenere prestiti a condizioni più favorevoli di quelle offerte dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (➔ BIRS): scadenza più lunga (30-50 anni), interessi minimi o nulli, rimborso in valuta locale e a partire da un ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – BANCA MONDIALE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali