Blois Città della Francia (49.171 ab. nel 1999), capoluogo del dipartimento di Loir-et-Cher, sulla riva destra della Loira . Ricordata nel 6° sec. d.C. col nome di Blesum, distrutta dai Normanni nell’854 e presto ricostruita, appartenne ai conti di Parigi , poi a quelli di Champagne che alla fine ...
Leggi Tutto
Piètro di Blois . - Scrittore medievale [...] (n. Blois 1135 circa - m. 1203 circa); precettore (1167) in Sicilia del giovane re normanno Guglielmo II; chiamato alla corte inglese, fu cancelliere dell'arcivescovo di Canterbury ... ...
Leggi Tutto
Enrico di Blois . - Prelato inglese [...] legato pontificio in Inghilterra . Nel 1135 aveva aiutato il fratello Stefano, conte di Blois, a cingere la corona d'Inghilterra, escludendo dalla successione Matilde, figlia di ... ...
Leggi Tutto
. - Fratello del celebre Pietro di Blois lo seguì in Sicilia, dove fu nominato abate di S. Matia di Maniace (Messina) nel 1167. Altro di lui non si sa, se non che nel 1169 rinunciò alla sua carica e ritornò in Francia. Aveva già allora scritto molte opere, di cui una sola è rimasta, l'Alda. È una ...
Leggi Tutto
Vitale di Blois (lat. Vitalis Blesensis). - Poeta latino medievale (sec. 12º), autore di due commedie del genere detto elegiaco (il dialogo vi è inserito in una narrazione continuata, in distici elegiaci): il Geta, composto intorno al 1150, e l'Aulularia, composta verso il 1175. La prima è una ...
Leggi Tutto
PARTENOPEUS de BLOIS. - Poema francese, composto verso la fine del sec. XII. Di gusto schiettamente cavalleresco e avventuroso, con un senso delicato della vita amorosa e sentimentale, esso si riconnette a quel ciclo di romanzi che amavano collocare la loro azione nell'Oriente e tentavano di ...
Leggi Tutto
BLOIS, François-Louis de (latino Blosius). - Benedettino, scrittore di teologia mistica. Nacque nel 1506 nel castello di Don-Estienne (Liegi); nel 1520 entrò fra i benedettini di Liesse (Hainaut), ove divenne abate, occupandosi costantemente nel promuovere la religiosa disciplina con gli scritti e ...
Leggi Tutto
1097 ca.-Dover 1154). Figlio di Stefano conte di Blois e di Adela figlia di Guglielmo il Conquistatore. Allevato ed educato dallo zio Enrico I, giurò di accettare come erede al trono la cugina Matilde; ma nel 1135, con l’aiuto del clero, S. s’impadronì del trono. Nel 1137 pattuì in Normandia una ...
Leggi Tutto
Guénon, René. - Filosofo francese (Blois 1886 - Il Cairo 1951). Iniziò gli studi nella sua città natale e li proseguì a Parigi, nel Collège Rollin, dedicandosi alla matematica, ma [...] . Insegnò, quindi, a Saint-Germain-en-Laye e filosofia a Sétif (Algeria), per ritornare a Blois e a Parigi dove fu professore dal 1924 al 1929 in una scuola privata. Nel frattempo ... ...
Leggi Tutto