BOCCHEDELRODANO, Dipartimento delle (A. T., 35-36: Bouches-du-Rhône). - Ha per capoluogo Marsiglia (652.196 ab.), e comprende le sottoprefetture di [...] kmq. (1926). In questo dipartimento, che porta il nome di BocchedelRodano, la parte spettante al Rodano è mediocre, sia rispetto alla navigazione, sia rispetto all'irrigazione ... ...
Leggi Tutto
Mistral ‹mistràl›, Frédéric. - Scrittore provenzale (Maillane, BocchedelRodano, 1830 - ivi 1914), [...] ), novella in versi di tono semplice e scherzoso, Lou pouèmo dóu Rose ("Il poema delRodano", 1897). Pubblicò inoltre un dramma, La rèino Iano ("La regina Giovanna", 1890), e due ... ...
Leggi Tutto
Gouin ‹ġu̯ẽ´›, Félix. - Uomo politico francese (Peypin, BocchedelRodano, 1884 - Nizza 1977). Deputato socialista [...] della prima Costituente francese, il 23 genn. 1946 sostituì De Gaulle alla direzione del governo provvisorio fino al 12 giugno. Costantemente rieletto alle varie assemblee, fu fino ... ...
Leggi Tutto
Schaeffer, Pierre. - Compositore (Nancy [...] BocchedelRodano, 1995). Dopo avere studiato a Parigi, ove per qualche tempo fu tecnico del . Boulez e K. Stockhausen. Inventore del phonogène, uno strumento che trasporta i ...
Leggi Tutto
Reinaud ‹renó›, Joseph-Toussaint. - Orientalista (Lambesc, BocchedelRodano, 1795 - [...] École de langues orientales vivantes di Parigi; si occupò di storia e geografia del mondo musulmano, pubblicando l'edizione e traduzione della geografia di Abū l-Fidā', estratti ... ...
Leggi Tutto
Pagi ‹paˇʃi›, Antoine. - Erudito (Rogues, BocchedelRodano, 1624 - Aix 1699); conventuale francescano, più [...] volte provinciale del suo ordine, si dedicò a ricerche erudite e, tra l'altro, alla correzione degli errori degli Annales di Baronio (Critica historico-chronologica in Annales ... ...
Leggi Tutto
Pagnol ‹pan'òl›, Marcel. - Commediografo, cineasta e scrittore francese (Aubagne, BocchedelRodano, 1895 - [...] da lui realizzati, che specialmente all'inizio risentono di un'impostazione teatrale: Angèle (Prigioniera del peccato, 1934), Regain (La vita trionfa, 1937) e La femme du boulanger ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] Malta, Tremiti, Elba) e le coste (Molfetta, Leuca, Siracusa, Finale Ligure, BocchedelRodano). Le facies successive (ceramica graffita, sporadica ceramica dipinta tipo Ripoli - di ...
Leggi Tutto
Ollivier, Émile. - Uomo politico francese (Marsiglia [...] -Bains, Alta Savoia, 1913), figlio di Démosthène. Avvocato, commissario generale delle BocchedelRodano e del Var (1848), deputato repubblicano (1857), formò con J. Favre e altri ...
Leggi Tutto
Alsop, William. - Architetto britannico (n. Northampton 1947 - m. 2018). La sua architettura, [...] il Riba Civic and Community Architecture Award (1997) per la sede del dipartimento delle BocchedelRodano a Marsiglia (Le Grand Bleu). Ha esposto alla 7ª Biennale di architettura ...
Leggi Tutto
bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle ...
veléno (poet. venéno) s. m. [lat. venēnum, prob. affine a Venus «Venere», e quindi con il senso originario di «filtro amoroso»]. – 1. a. Sostanza di origine esogena che, introdotta per qualsiasi via, anche ...