Angoulême, Louis-Antoine diBorbone duca d'. - Ultimo delfino di [...] Francia rivoluzionaria e napoleonica e nel 1833 comandò il corpo di spedizione francese contro la Spagna costituzionale. Scoppiata la rivoluzione parigina del luglio 1830, il duca ... ...
Leggi Tutto
Aquila, L’ Comune dell’Abruzzo (474 km2 con 70.019 ab. nel 2020), capoluogo di provincia e di regione. La città, che fino al 1939 aveva nome Aquila, è [...] e Francia. Si risollevò per breve tempo sotto i BorbonidiSpagna (Carlo III), per poi decadere di nuovo. Nel 1799 insorse con il resto dell’Abruzzo contro i Francesi; partecipò ... ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327). - La piovosità media annua (anni 1841-1923) va precisata in 1082,4 mm.; nell'anno vi sono in media 114,5 giorni piovosi, con una minima distribuzione nei mesi [...] uno dei più antichi archi trionfali di Augusto (probabilmente 32 a. C.). Nella cattedrale di S. Giusto è da ricordare la tomba dei BorbonidiSpagna del ramo carlista, che si apre ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE I re di Sardegna. - Secondogenito di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda dei BorbonidiSpagna, [...] il Massena marciava contro Napoli e la corte borbonica fuggiva per la seconda volta in Sicilia, pose in dubbio il diritto della casa di Savoia di riavere tutti i suoi stati e d' ... ...
Leggi Tutto
Emilia Romagna Regione amministrativa dell’Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell’Emilia e della Romagna. Capoluogo di regione è Bologna. Emilia. [...] delle famiglie dei Farnese e degli Estensi portò sul trono di Parma e Piacenza il ramo cadetto dei BorbonidiSpagna, mentre a Modena succedeva la dinastia d’Austria-Este. Durante ... ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] dovette cedere la Slesia a Federico II di Prussia e i ducati di Parma e Piacenza ai BorbonidiSpagna, e nonostante la parentesi bellica della guerra dei Sette anni, l’imperatrice ...
Leggi Tutto
California Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che [...] ) alla penisola e si estese più tardi verso Nord. Lo Stato di C. (403.895 km2 con 36.553.215 ab. nel 2007 e si mantenne fedele ai BorbonidiSpagna sia durante l’epoca napoleonica ...
Leggi Tutto
Frugóni, Carlo Innocenzo. - Poeta (Genova [...] Farnese a Parma e poi (passati col trattato di Aquisgrana ai BorbonidiSpagna i ducati di Parma, Piacenza e Guastalla ) di quella borbonica, il F., che ebbe notevoli cariche tra ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] due principi del sangue, Antonio diBorbone e Luigi di Condé), si fecero anche i diSpagna; all’interno, furono anni di ripresa degli ordini privilegiati e di spericolata ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II diBorbone, re delle Due Sicilie. - Nato a Palermo da Francesco, allora principe ereditario, e da Maria Isabella [...] dei BorbonidiSpagna il 12 gennaio 1810, morto a Caserta il 22 maggio 1859. Portò dapprima il titolo di duca di Noto, e nel 1825, divenuto principe ereditario, assunse quello di ... ...
Leggi Tutto
juancarlismo s. m. Il favore e la considerazione dei quali gode Juan Carlos di Borbone, proclamato re di Spagna il 22 novembre 1975. ◆ Negli ultimi anni, un certo revisionismo di destra aveva riletto in ...
co-ufficiale agg. Che condivide il riconoscimento di ufficialità. ◆ i Giochi del 2006 si svolgeranno, è vero, nelle vallate occitane, ma è altrettanto vero che in queste, oltre alla lingua d’oc, si parla ...