Kaufman ‹kòofmën›, Boris. - Direttore della fotografia di origine russa ( Białystok 1906 - New York 1980); fratello minore di D. Vertov . Lavorò come operatore in Francia e successivamente negli USA, raggiungendo notevoli risultati sia nella fotografia in bianco e nero, di gusto quasi documentario, ...
Leggi Tutto
Kaufman, Boris ArkadÐevič Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga [...] in "Cinéma 72", 1973, 178-79, pp. 168-97; S. Kagan, Du documentaire à la fiction, in "Cahiers du cinéma", 1982, 331, pp. II-IV; BorisKaufman, in "Film dope", 1984, 29, pp. 16-17. ... ...
Leggi Tutto
Erotico, filmCodificazione di una tipologia Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero [...] ) di Max Nosseck, che si avvalse delle immagini di un grande operatore come BorisKaufman formatosi nei libertari anni Venti in Europa. L'Underground fu un movimento trasversale ...
Leggi Tutto
conduite (Francia 1932, 1933, Zero in condotta, bianco e nero, 47m); regia: Jean Vigo; produzione: Jean-Louis Nounez per Argui; sceneggiatura: Jean Vigo; fotografia: BorisKaufman; [...] montaggio: Jean Vigo; scenografia: Jean Vigo, Henri Storck, BorisKaufman; musica: Maurice Jaubert, Charles Goldblatt. Le vacanze sono terminate. Caussat sta facendo ritorno al ... ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, ma cresciuto [...] , E. O'Neill), questi film, per la cui riuscita risultò determinante il contributo di BorisKaufman come direttore della fotografia, davano agli attori coinvolti, per lo più divi e ...
Leggi Tutto
L'Atalante (Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] a termine nel 1934 L'Atalante. Avvalendosi del prezioso aiuto dei suoi più fedeli collaboratori (BorisKaufman, il cui sodalizio con Vigo risale ai tempi di À propos de Nice, alla ...
Leggi Tutto
On the Waterfront (USA 1953-54, 1954, Fronte del porto, bianco e nero, 108m); regia: Elia Kazan; produzione: Sam Spiegel per Horizon-American Corp.; sceneggiatura: Budd Schulberg, dal [...] concorso di talenti. Di grandissimo pregio la cruda fotografia invernale, firmata da BorisKaufman; Leonard Bernstein, il futuro compositore di West Side Story, scrisse le musiche ...
Leggi Tutto
12 Angry Men (USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal [...] il prologo e l'epilogo), Lumet, grazie anche all'apporto del direttore della fotografia BorisKaufman, moltiplica gli spazi e i punti di ripresa, frammentando l'apparente unità del ...
Leggi Tutto
Baby Doll (USA 1956, Baby Doll ‒ La bambola viva, bianco e nero, 114m); regia: Elia Kazan; produzione: Elia Kazan per Newtown; sceneggiatura: Tennessee Williams, dai suoi atti unici 27 [...] la farsa"; ma "la cinepresa è un microscopio", e nelle immagini realizzate da BorisKaufman risplende tutto il mistero delle metafore poetiche e dei sogni. Commedia nera e perfetta ...
Leggi Tutto
Kirsanoff, Dimitri (francesizzazione di Kirsanov, Dmitrij) Regista e sceneggiatore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Dorpat (Estonia) il 6 marzo 1899 e morto a Parigi l'11 febbraio 1957. [...] La jeune fille au jardin, entrambi del 1936, in cui si avvalse della fotografia di BorisKaufman. In queste due opere l'intento di K. fu quello di sviluppare una narrazione poetica ...
Leggi Tutto