Indice della borsadiNewYork, così detto dal nome dei due statistici americani, Charles H. Dow (1851-1902) ed Edward D. Jones (1870-1944), che lo hanno elaborato; è basato sulla media giornaliera dei [...] corsi dei principali titoli quotati (il campione si divide in vari sottocampioni settoriali; l’indice più conosciuto – il dow-jones industrials – si compone di 30 titoli). ...
Leggi Tutto
Wall Street Strada diNewYork, nella parte meridionale di Manhattan, dove hanno sede la borsa valori, molte grandi banche e importanti imprese industriali e finanziarie; per traslato, l’espressione è [...] indicare la borsadiNewYork e, in generale, l’alta finanza americana. The Wall Street Journal Quotidiano statunitense di economia e finanza, fondato nel 1889 a NewYork da C.H. Dow. Ha quattro edizioni negli Stati Uniti (NewYork, Chicago, Dallas ...
Leggi Tutto
La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] da parte della Deutsche Börse AG e di altri operatori internazionali, nel 2007 ha siglato un accordo di integrazione con la Borsa Italiana Spa.
Negli Stati Uniti. - Negli Stati Uniti operano attualmente il borsaNewYork Stock Exchange (NYSE), la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] della caduta della BorsadiNewYork, si presenta, come si è detto, un orientamento alla giovinezza, caratterizzato da un desiderio diffuso di trasgressione e di spensieratezza. Una nuova gioia di vivere si esprime negli stili di vita, nella cultura ...
Leggi Tutto
Paolo Mastrolilli
Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, [...] tutti i tempi, Alibaba è sbarcata alla BorsadiNewYork, per costruire una presenza globale ancora più vasta.
Jack Ma, o Ma Yun nella versione originale cinese del suo nome, è l’imprenditore che ha fondato il gruppo Alibaba, diventando un pioniere ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a NewYork il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] cinematografiche, e quindi, nel 1931, con l'avvento del sonoro, approdò a Hollywood. Il padre, esponente della BorsadiNewYork, era stato responsabile della contabilità per Lewis J. Selznick, uno dei primi magnati dell'industria cinematografica, la ...
Leggi Tutto
New deal
Programma di politica economica attuato negli Stati Uniti dal neoeletto presidente F.D. Roosevelt fra il 1933 e il 1939 per porre rimedio ai disastrosi effetti della grande crisi che tra il [...] paurosa caduta della produzione industriale di ca. il 50%, una disoccupazione di ca. 15 milioni di unità lavorative, il crollo della borsadiNewYork, il fallimento di ca. 5000 banche che aveva annientato il risparmio di milioni di americani. Il N.d ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (n. Milano 1935). È fondatore e presidente della società Luxottica, poi Luxottica Group S.p.A., che dal 1995 è il maggior produttore e distributore sul mercato ottico mondiale. Con [...] dell'occhiale completo che ha dato un'ulteriore spinta all'espansione della società. La Luxottica dal 1990 è quotata nella borsadiNewYork e dal 2000 in quella di Milano. Nel 1995 la società ha acquisito la US Shoe Corporation, proprietaria ...
Leggi Tutto
Con questo termine si fa genericamente riferimento a tutti i movimenti di protesta che a partire dalla mobilitazione popolare e spontanea del 15 maggio 2011 a Madrid hanno manifestato in centinaia di paesi [...] i. americani che per circa due mesi si accampò a Zuccotti park, una piazza ad appena due isolati dalla BorsadiNewYork. Preparata dalle battaglie della rivista canadese Adbusters contro il consumismo e il potere invasivo della pubblicità e delle ...
Leggi Tutto
Il 17 settembre 2011 a NewYork una marcia di un centinaio di persone nel cuore finanziario della città diede inizio a Occupy Wall Street, il movimento degli indignados americani che per circa due mesi si [...] accampò a Zuccotti park, una piazza ad appena due isolati dalla BorsadiNewYork. Sull’onda della grave crisi economica e finanziaria che attraversava il Pianeta i manifestanti gridavano i loro slogan contro il potere finanziario e la sperequazione ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...