La borsavalori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] Italia. - In Italia, fino alla prima metà degli anni 1970, la creazione e il funzionamento di un mercato di borsavalori (nazionale o locale) erano rimessi alla pubblica autorità. In seguito all’entrata in vigore della l. 216/1974, tutte le funzioni ...
Leggi Tutto
borsavaloribórsavalóri locuz. sost. f. (pl. borsevalori). – Mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti (obbligazioni) o di quote di capitale (azioni) [...] . Poiché, tuttavia, le quotazioni variano di continuo, il valore di realizzo comporta il rischio di perdita in conto capitale ha lo scopo di facilitare gli scambi al di fuori delle borse (v. over the counter). Con la definitiva approvazione del ...
Leggi Tutto
Economia
Sala della borsavalori in cui si svolgono le contrattazioni sui titoli, e quindi, per estensione, insieme delle operazioni di borsa. Nelle borsevalori francesi, in particolare, si dice p. uno [...] della sala da una balaustra concentrica, detta barre.
In Francia, il termine designa anche il mercato ufficiale della borsa, in contrapposizione alla coulisse, cioè al mercato privato.
Tecnica
Pavimento formato da elementi di legno (tavolette o ...
Leggi Tutto
London Stock Exchange
Giuseppe Smargiassi
Borsavalori di Londra, principale piazza finanziaria europea e tra le prime al mondo in termini di capitalizzazione, che conta nel suo listino oltre 3200 società [...] e di singole materie prime; i TAH (Trading After Hours), il mercato per le negoziazioni serali. Sono infine controllate da Borsa Italiana S.p.a. le seguenti società: Cassa di Compensazione e Garanzia (➔); Monte Titoli, depositario centrale e gestore ...
Leggi Tutto
NYSE (New York Stock Exchange)
NYSE (New York Stock Exchange) Borsavalori di New York, la più grande del mondo per volume di scambi. Il NYSE è stato fondato nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo [...] il Buttonwood Agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro il pagamento di una commissione. Nel 2007 il NYSE si è fuso con Euronext (➔ NYSE Euronext), creando un mercato dei ...
Leggi Tutto
Tokyo Stock Exchange
Borsavalori giapponese, creata nel 1878, con sede a Tokyo, conosciuta anche come Kabutocho, dal nome del quartiere in cui è situata. È la seconda maggiore piazza finanziaria al [...] mondo dopo la Borsa di New York (➔ NYSE). I suoi indici di riferimento sono il Nikkei (➔) 225 e il TOPIX (Tokyo Stock Price IndeX). ...
Leggi Tutto
Shanghai Stock Exchange
Borsavalori cinese con sede a Shanghai. Operativa dal 1990, è la principale piazza finanziaria della Repubblica Popolare Cinese e tra le prime 10 a livello mondiale in termini [...] di capitalizzazione di borsa. ...
Leggi Tutto
BM&F BOVESPA
– Società di gestione della borsavalori di San Paolo, nata nel 2008 dalla fusione della Bolsa de mercadorias e futuros (Brasilian mercantile & future exchange) e della Bolsa de [...] scambiati e una costante rivalutazione del mercato azionario che l’hanno portata a collocarsi, alla fine del 2010 tra le 10 borsevalori più grandi al mondo. Nel 2010 le società ammesse alla quotazione del suo listino sono state 381. L’indice di ...
Leggi Tutto
borsino
Mercato parallelo alla borsavalori dove vengono trattati importanti titoli non ancora quotati ufficialmente. L’equivalente espressione anglosassone ‘over the counter’ (➔), nota anche con la [...] è generalmente usata come sinonimo di mercato ristretto.
Ufficio di una banca nel quale gli operatori seguono le notizie di borsa e conferiscono ordini di negoziazione di titoli, non ammessi a quotazione ufficiale.
Spazio o locale che la banca mette ...
Leggi Tutto
Bombay Stock Exchange
Borsavalori tra le più importanti dell’India e le più antiche dell’Asia, fondata nel 1875, con sede a Mumbay. È controllata in prevalenza da investitori stranieri, tra cui il Deutsche [...] oltre 4500, gran parte delle quali presenti anche sul listino del National Stock Exchange of India. Con una capitalizzazione di mercato di 1631,8 miliardi di dollari nel 2010, la B. S. E. si è collocata all’8° posto tra le borse più grandi del mondo. ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...