La borsavalori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] Italia. - In Italia, fino alla prima metà degli anni 1970, la creazione e il funzionamento di un mercato di borsavalori (nazionale o locale) erano rimessi alla pubblica autorità. In seguito all’entrata in vigore della l. 216/1974, tutte le funzioni ...
Leggi Tutto
borsavaloribórsavalóri locuz. sost. f. (pl. borsevalori). – Mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti (obbligazioni) o di quote di capitale (azioni) [...] . Poiché, tuttavia, le quotazioni variano di continuo, il valore di realizzo comporta il rischio di perdita in conto capitale ha lo scopo di facilitare gli scambi al di fuori delle borse (v. over the counter). Con la definitiva approvazione del ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone).
Filosofia
In filosofia analitica, un’espressione [...] .
Economia
Persona che esegue per conto proprio o di terzi affari di banca o di borsa: o. di borsa, chi tratta affari nelle borsevalori e nelle borse merci; o. di banca, funzionario della banca che esegue le operazioni di compravendita di titoli ...
Leggi Tutto
(port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore [...] sono quelle tessili, metalmeccaniche, elettroniche, alimentari, chimiche e farmaceutiche. A S. sono inoltre localizzate le due maggiori borsevalori dell’America Latina: la BOVESPA (Bôlsa de Valores de São Paulo) e la BMF (Bôlsa de Mercadorias & ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] d’anticipazione. Il riporto è prestito su titoli, che assai di frequente si congiunge con posizioni in titoli nelle borsevalori del debitore.
Con i prestiti di firma le b. garantiscono, per il cliente affidato, obbligazioni di dare, od obbligazioni ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] nominale di un capitale sociale ➔ nominale.
Nel linguaggio di borsa, il termine valori indica ciò che può essere oggetto di negoziazione nelle borse (dette appunto borsevalori), e cioè divise estere, azioni, obbligazioni, cartelle fondiarie, titoli ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico e giuridico, l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di complessi patrimoniali.
Il [...] il complesso delle operazioni compiute, alla fine di ogni mese (giorno di l.) e secondo un apposito calendario, nelle borsevalori o merci, attraverso le quali le varie posizioni debitorie e creditizie degli operatori sono saldate con il pagamento o ...
Leggi Tutto
La borsa merci è il luogo o mercato, organizzato in forma privatistica o pubblicistica, in cui commercianti e intermediari contrattano la compravendita di merci, prodotti e servizi del più vario genere, [...] diversi da quelli negoziati nelle borsevalori.
In origine le borse merci avevano la funzione di luoghi di smistamento per le partite di prodotti agricoli, metalli o altre materie prime sulle quali avvenivano le contrattazioni. Svolgevano un ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Istituto finanziario industriale, holding finanziaria del gruppo Agnelli. Costituito nel 1927, dal 1935 possiede nel suo portafoglio il pacchetto di azioni FIAT, che rappresenta la partecipazione [...] più importante. Nel 1968 furono emesse azioni privilegiate da offrire ai risparmiatori, successivamente quotate alle borsevalori di Milano, Roma, Torino, Genova e Firenze. Le azioni ordinarie sono invece rimaste interamente nelle mani delle famiglie ...
Leggi Tutto
Economia
Sala della borsavalori in cui si svolgono le contrattazioni sui titoli, e quindi, per estensione, insieme delle operazioni di borsa. Nelle borsevalori francesi, in particolare, si dice p. uno [...] della sala da una balaustra concentrica, detta barre.
In Francia, il termine designa anche il mercato ufficiale della borsa, in contrapposizione alla coulisse, cioè al mercato privato.
Tecnica
Pavimento formato da elementi di legno (tavolette o ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...