Bosanquet ‹bóuʃnkit›, Bernard. - Filosofo (Rock Hall, Northumberland , 1848 - Golders Green, Londra , 1923); dal 1903 al 1908 prof. nell'univ. di St. Andrew (Scozia) e nel 1911-12 in quella di Edimburgo . Si occupò di logica (Logic, or the morphology of knowledge, 2 voll., 1888) e di estetica (A ...
Leggi Tutto
Bosanquet, Robert Holford. - Fisico britannico (Rock, Alnwick , [...] magnetismo ed elettromagnetismo; indipendentemente da J. Hopkinson enunciò (1883) la legge fondamentale dei circuiti magnetici, talvolta ricordata appunto come legge di Bosanquet. ... ...
Leggi Tutto
BOSANQUET, Pittore di. - Ceramografo attico, la cui attività è da fissare intorno al 450 a. C. Dipinge lèkythoi a fondo bianco (una sola [...] consuete scene funerarie intorno alla stele. Un primo nucleo di opere fu isolato da R. C. Bosanquet, da cui deriva il nome dato al pittore: più tardi E. Buschor accrebbe la lista ... ...
Leggi Tutto
Bosanquet 〈bóusnkit〉 Robert Holford (Rock 1841 - Tenerife 1912) Prof. di acustica nell'Accademia di musica di Londra (1881). ◆ Legge di B.: la legge fondamentale dei circuiti magnetici, lo stesso che legge di Hopkinson, enunciata da B. (1883) indipendentemente da J. Hopkinson. ...
Leggi Tutto
Bradley, Francis Herbert. - Filosofo inglese (Clapham, Londra, [...] 1846 - Oxford 1924). Influenzato da T. H. Green, lettore e ammiratore di Hegel, con Bosanquet e McTaggart tra i maggiori esponenti del neo-idealismo inglese, propose una critica ...
Leggi Tutto
Blanshard ‹blä´nšëd›, Brand. - Filosofo (Fredericksburg, Ohio, [...] , The nature of thought (2 voll., 1939), riprendendo tesi di G. H. Bradley, B. Bosanquet e J. Royce, cercò di rivendicare, contro l'empirismo e la filosofia analitica , il valore ...
Leggi Tutto
neoidealismo (o neohegelismo) Movimento filosofico sorto nella seconda metà del 19° sec., ma vivo anche nel 20°, ispirato all’idealismo [...] furono T.H. Green, F.H. Bradley, J.E. Mac Taggart, E. Caird, B. Bosanquet. Negli USA lo hegelismo fu originalmente rielaborato da J. Royce . In Italia i maggiori esponenti nel 19 ...
Leggi Tutto
Seth Pringle-Pattison, Andrew Filosofo scozzese (Edimburgo 1856 - Selkirk 1931). Fu prof. (1891-1919) di logica e metafisica nell’univ. di Edimburgo. In polemica con le tendenze predominanti [...] inglese del tempo, soprattutto con l’idealismo assoluto di Bradley e di Bosanquet, teso a riassorbire, coerentemente all’impostazione hegeliana, volta a ricomprendere il soggetto ...
Leggi Tutto
Seth Pringle-Pattison ‹sèth priṅġl pä´tisn›, Andrew. - Filosofo (n. [...] del tempo, specie con l'idealismo assoluto di F. H. Bradley e di B. Bosanquet , teso a riassorbire, coerentemente all'impostazione hegeliana, il soggetto, il singolo, nell'assoluto ...
Leggi Tutto
PALEKASTRO (odierna Παλαίκαστρο). - Località della Creta orientale, a N di Zakro e a N-E di Praisos. Gli scavi della Scuola Britannica di Atene, avvenuti all'inizio del secolo, hanno riportato [...] p. 192 ss.; XI, 1904-5, p. 258 ss.; XII, 1905-6, p. i ss.; R. C. Bosanquet-R. M. Dawkins, The Unpublished Objects from P., I (Excavations 1902-6), in Suppl. Papers Br. Sch. Athens ...
Leggi Tutto