Brisighella Comune della prov. di Ravenna (194,4 km2 con 7682 ab. nel 2007). Situato nella valle del Lamone , è dominato da tre pittoreschi spuntoni calcarei. Ricordata, con il nome di Brassichella, nel 1178, fu fortificata nel 1394 da G.G. Manfredi, signore di Faenza, che nel 1425 respinse nei suoi ...
Leggi Tutto
BRISIGHELLA, Carlo. - Figlio di Girolamo e di una Lucrezia, nipote del pittore C. Bonone, si ritiene nato qualche anno prima della morte di questo (1632) che, vecchio [...] sopracitato. Il B. è stato talora confuso (per es., Thieme-Becker) con Carlo Brisighella Eismann, pittore veneto. Fonti e Bibl.: G. Bottari-S. Ticozzi, Raccolta di lettere ... ...
Leggi Tutto
BRISIGHELLA EISMANN, Carlo. - Figlio di Mattia Brisigliella, nacque a Venezia; risultava ancora vivente a Verona nel 1718 (Dal Pozzo) e, anche per questo, non può [...] di Stra. Il B. è stato talora confuso (per es. Thieme-Becker) con il ferrarese Carlo Brisighella. Fonti e Bibl.: B. Dal Pozzo, Le vite de' pittori... veronesi, Verona 1718, pp. 196 ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in alcuni comuni delle province di Ravenna e Forlì-Cesena, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuto essenzialmente [...] dai frutti della specie Olea europaea L., varietà Nostrana di Brisighella. Per approfondire Scheda prodotto: Brisighella DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Barduzzi 〈-zzi〉, Domenico. - Dermatologo e sifilografo italiano ( Brisighella 1847 - Siena 1929), prof. (1886) all'univ. di Siena. Quando lasciò l'insegnamento (1922) si dedicò alla storia della medicina partecipando anche alla fondazione/">fondazione della Società italiana di storia della medicina; ...
Leggi Tutto
CICOGNANI, Gaetano. - Ecclesiastico, nato a Brisighella (Ravenna) il 26 novembre 1881. Ordinato sacerdote il 24 settembre 1904, il 1° febbraio 1925 fu consacrato vescovo di Ancira. Il 12 gennaio 1953 fu creato da Pio XII cardinale del titolo di S. Cecilia; il 14 dicembre 1959 è stato fatto da ...
Leggi Tutto
Spada, Bernardino. - Ecclesiastico ( Brisighella 1594 - Roma 1661). Nunzio a Parigi (1624), cardinale (1626), legato a Bologna (1627) e legato a latere di Urbano VIII nella controversia col duca di Parma per il Ducato di Castro, fu gran mecenate e uomo pio, dotto e benefico. ...
Leggi Tutto
LEGA, Achille. - Nacque a Brisighella, in Romagna, il 21 apr. 1899, primo dei tre figli di Giovanni Battista, romagnolo di antica e nobile casata, e di Giuseppina [...] Bartolini e De Rosa). Dal 1965 il paese natale ha dedicato al L. il premio Brisighella del "Trebbo di pittura contemporanea" che si svolge annualmente e, nel 1972, ha posto nella ... ...
Leggi Tutto
Silvestrini, Achille. - Ecclesiastico italiano (Brisighella 1923 - Roma 2019); prete dal 1946, in Segreteria di stato dal 1953, fu sottosegretario (1973-79) e, nominato arcivescovo, segretario (1979-88) del Consiglio per gli affari pubblici della Chiesa; cardinale dal 1988, è stato prefetto del ...
Leggi Tutto
Spada, Virgilio. - Oratoriano [...] ( Brisighella 1596 - Roma 1662), fratello di Bernardino. Architetto dilettante, dal 1622 nell'Oratorio romano di s. Filippo Neri, ebbe una posizione importante nella sua ...
Leggi Tutto
trabuco1 s. m. [forma settentr. affine a trabocchetto] (pl. -chi). – Nome locale geografico col quale nella valle del Lamone, presso Brisighella (prov. di Ravenna), vengono indicate le voragini carsiche, ...