Antropologo sociale polacco naturalizzato brtitannico (Cracovia 1884 - New Haven, Connecticut, 1942). La sua ricerca ormai classica nelle Isole Trobriand (Argonauts of Western Pacific , 1922; trad. it. 1973) ebbe un'importanza determinante per l'antropologia, in quanto fondò i metodi della moderna ricerca etnografica sul campo, in particolare quello dell'osservazione partecipante. Tra i maggiori esponenti ...
Leggi Tutto
Malinowski, Bronislaw
Roberto L. Quercetani
Polonia • Nowe, 4 giugno 1951-Grudziadz, 27 settembre 1981 • Specialità: Siepi
Alto 1,81 m per 70 kg, è stato uno dei più grandi agonisti nella storia delle [...] siepi, due volte campione d'Europa (1974 e 1978), in un'epoca in cui il continente aveva ancora la leadership mondiale. Ai Giochi Olimpici ebbe bisogno di tre tentativi per arrivare all'oro: quarto nel ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] novecentesca, inaugurata dall'opera di Franz Boas e della scuola boasiana negli Stati Uniti, e parallelamente da quella di BronislawMalinowski e di A.R. Radcliffe-Brown nel mondo inglese, non rechi traccia rilevante di rapporti con il marxismo. I ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] latenti fu ripresa da altri etnologi. Già BronislawMalinowski, del resto, aveva aperto la strada in cura di P. Laslett e W. Runciman), Oxford 1967, pp. 48-70.
Malinowski, B., Magic, science and religion, and other essays, Glencoe, Ill., 1925.
Martin ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] (v. anche De Martino, 1973³).
Stregoneria e fattucchieria
L'antropologo di origine polacca ma naturalizzato inglese, BronislawMalinowski, è considerato il fondatore dell'antropologia sociale moderna, in cui hanno un ruolo essenziale un'approfondita ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] abitanti delle isole Trobriand, stando ai risultati della ricerca condotta, negli anni venti del nostro secolo, da BronislawMalinowski. In queste isole, quando due persone di sesso diverso iniziavano a farsi vedere insieme in pubblico voleva dire ...
Leggi Tutto
CARDONA, Giorgio Raimondo
Valerio Petrarca
Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino Ravenna, intellettuale futurista e dannunziano) e di Giacinto, [...] , ma da alcuni antropologi d'inizio Novecento, che tra i primi si cimentarono nella ricerca sul campo (come BronisławMalinowski e soprattutto Franz Boas).
Il precoce contatto con le lingue orali (v. Lista comparativa di vocaboli Yanoama, 1966 ...
Leggi Tutto
Dualismo economico
Richard S. Eckaus
1. Introduzione
Le varie concezioni del dualismo hanno continuato a svolgere un ruolo nell'analisi della crescita economica fintanto che gli economisti hanno dedicato [...] antidoto all'insistenza sul ruolo delle tradizioni, del mito e della magia da parte dell'antropologia in generale. BronislawMalinowski tracciò una distinzione fra commercio e scambio di doni che fu generalmente accettata e Sol Tax studiò gli ...
Leggi Tutto
uomo
Adriano Favole
L’universo maschile
Il termine uomo in italiano e in molte lingue del mondo ha un significato ambivalente. Esso indica sia l’umanità nel suo complesso, sia una sua parte, quella [...] , essi mostravano atteggiamenti di tenerezza verso la prole. Gli abitanti delle isole Trobriand (Melanesia) studiati da BronislawMalinowski, adottano un atteggiamento che ci appare alquanto strano: i padri (biologici) hanno un rapporto di affetto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’antropologia culturale è la disciplina che studia la diversità dei modi di vita e [...] una delle opere più influenti della storia dell’antropologia: Argonauti nel Pacifico Occidentale, scritto da BronislawMalinowski , antropologo polacco formatosi a Londra. Il volume, incentrato sull’analisi dello scambio cerimoniale kula effettuato ...
Leggi Tutto