mosquito Aeroplano bimotore della casa De Havilland, realizzato in circa 8000 esemplari, usato dagli Alleati durante la [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/seconda-guerra-mondiale/">Seconda guerra mondiale come ricognitore, bombardiere e caccianotturno. ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] Roma e nel meridione, dove s’impegna a cacciare i Saraceni e a stabilire un’egemonia sui confessione e di ricordi) e diaristica (Notturno ecc.), nonché dal suo importante esempio ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita [...] industrie e dell’economia di caccia e raccolta, poi lo ., tra quelli limitati alla S., sciurta «guardiano notturno», favara «sorgente»). Sulla base dei dialetti siciliani ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80). - La Romania attuale è uno stato di 18 milioni di abitanti, distribuiti su un territorio di 294.967 kmq., che occupa in sostanza tutto il bacino [...] è costituita da: a) una flottiglia da caccia di tre gruppi di tre squadriglie ciascuno; b da bombardamento diurno e una da bombardamento notturno; c) tre altri gruppi comprendenti ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis). - Generalità. - La Sardegna, che con le isole minori circostanti occupa un'area di 24.090 kmq., è la seconda isola del Mediterraneo, inferiore [...] animosità tra Sardi e Piemontesi, fino alla cacciata di questi ultimi, con alla testa il i cattivi pronostici, come l'ululato notturno del cane, che preannunzia la morte di ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, II, p. 868; III, II, p. 782; IV, III, p. 379) In applicazione della Costituzione entrata in vigore il 28 dicembre 1978, il territorio spagnolo [...] fresco e ombra. Un grande spettacolo notturno con raggi laser e fuochi artificiali si cavalieri della vendetta, 1963); La caza (La caccia, 1965); Peppermint frappé (1967); El jardin ...
Leggi Tutto
ESTONIA (A. T., 58). - L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e [...] in ultimo piano le occupazioni originarie della caccia e della pesca. L'abitazione rurale l'opera grafica in cui un mondo notturno, popolato da immagini opprimenti e misteriose, ...
Leggi Tutto
Lavoratrici Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con la testa rovesciata [...] giovane patrizio; non resse la vergogna e cacciò Teresina di casa. Ora "si consuma di di sopra dei 9 anni e abolisce il lavoro notturno(143). Al di là di affrontare radicalmente il ...
Leggi Tutto
La musica 1. Veduta a cannocchiale diritto (1) Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica e [...] qual di tromba audace/ ingrato suon l'aria notturna avviva? (Recitativo cui segue ritornello di tromba) caso, dei virtuosi d'ogni risma a caccia di tournées. In tal senso Venezia, ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico Brescia, ottobre 1937. [...] da Forte S. Andrea con un idrovolante da caccia(55). Tra i volontari che, soprattutto in gruppi di giovani che inscenano una manifestazione notturna tra la Piazza e il monumento a ...
Leggi Tutto
pastóre s. m. (f. -a) [lat. pastor -oris, der. di pascere «pascolare», part. pass. pastus]. – 1. a. Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo: fare il p.; la vita dei p.; l’adorazio
assïòlo (letter. assiuòlo) s. m. [der. del lat. axio -onis (che indicava questo stesso uccello), con suffisso dim.]. – Uccello rapace notturno (Otus scops) dell’ordine strigiformi, migratore, insettivoro, comune anche in Italia; di piccola statura,...