• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati
Diritto [4]
Storia moderna [3]
Storia [3]
Diritto penale e procedura penale [2]
Diritto civile [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

cahiers de doléances

Dizionario di Storia (2010)

cahiers de doleances cahiers de doléances Nella Francia prerivoluzionaria, quaderni nei quali venivano raccolti, per ciascuno dei tre ordini (clero, nobiltà e «terzo stato», ossia la borghesia), le [...] fiscalità, la libertà di stampa e, soprattutto, una costituzione che ponesse un limite ai poteri del re. I c. de d. del clero e della nobiltà, tuttavia, ribadivano l’attaccamento ai propri privilegi, respingendo l’eguaglianza dei diritti; quelli del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: LIBERTÀ DI STAMPA – STATI GENERALI – TERZO STATO – ASSOLUTISMO – BORGHESIA

REIMS

Enciclopedia Italiana (1936)

REIMS (A. T., 32-33-34) Luchino FRANCIOSA Léopold Albert CONSTANS Pierre LAVEDAN Guido BONOLIS Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] 1893; G. Marlot, Histoire della ville, cité et université de Reims, voll. 4, Reims 1843-46; G. Laurent, Cahiers de doléances pour les États généraux de 1789, Département de la Marne, IV, Bailliage de Reims, ivi 1930; M. Le Grand, Reims, Grenoble ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI DELLE SCUOLE CRISTIANE – GUERRA DEI CENTO ANNI – REVUE DES DEUX MONDES – GERBERTO DI AURILLAC – CAHIERS DE DOLÉANCES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REIMS (2)
Mostra Tutti

TROYES

Enciclopedia Italiana (1937)

TROYES (A. T., 32-33-34) Valeria BLAIS Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS Georges BOURGIN Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Aube con 58.804 ab. (1931). Posta nel mezzo di una vallata [...] pendant la Révolution, Parigi 1873-74, voll. 2; J.-J. Vernier, Cahiers de doléances du bailliage de Troyes, ivi 1909-11, voll. 3; F. Ricommard, La lieutenance de police à Troyes au XVIIIe siècle, ivi 1934; P. Dupieux, L'industrie textile en Champagne ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI CENT'ANNI – CAHIERS DE DOLÉANCES – AMERICA MERIDIONALE – PAPA GIOVANNI VIII – FILIPPO IL BELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TROYES (2)
Mostra Tutti

CHÂLONS-sur-Marne

Enciclopedia Italiana (1931)

CHÂLONS-sur-Marne (A. -r, 32-33-34) Valeria Blais Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Marna, con 31.382 ab. (1926). È posta in una bella ed estesa pianura sulla riva [...] 1865; É. de Barthélemy, Histoire de la ville de Châlons-sur-Marne et de ses institutions, Châlons 1888; Cartulaire du chapitre de l'église cathédrale de Châlons-sur-Marne (565-1111), pubbl. da P. Pélicier, Parigi 1897; Cahiers de doléances pour les ... Leggi Tutto
TAGS: CAHIERS DE DOLÉANCES – ALTAR MAGGIORE – DEAMBULATORIO – ANNUNCIAZIONE – CRISTIANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHÂLONS-sur-Marne (1)
Mostra Tutti

La Rivoluzione francese

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Fausto Cozzetto Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Una lunga crisi finanziaria che mette in discussione tutto il sistema di privilegi economici [...] dal terzo stato nel nome dell’eguaglianza civile e fiscale. Primo strumento di questa battaglia sono i cahiers de doléances, redatti nel corso delle assemblee elettorali preparatorie. In essi non si esprimono solo generiche rivendicazioni di libertà ... Leggi Tutto

Rivoluzione francese

Dizionario di Storia (2011)

Rivoluzione francese Complesso degli eventi politici e sociali (1789-99), che posero fine all’ancien régime in Francia. In un contesto di crisi dovuta al crescente indebitamento statale, alla perdita [...] obbligò il re Luigi XVI a convocare (5 maggio 1789) gli Stati generali di nobiltà, clero e Terzo stato (➔ cahiers de doléances). Convocati entro il vecchio sistema monarchico-feudale allo scopo di fornire al sovrano i mezzi per colmare il deficit di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – INTERVENTO STATALE NELL’ECONOMIA – ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – FRANCIA RIVOLUZIONARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivoluzione francese (3)
Mostra Tutti

Stati Generali

Enciclopedia on line

Stati Generali Nel Regno di Francia prima della Rivoluzione, l’assemblea generale dei rappresentanti dei 3 ordini o Stati (clero, nobiltà e ‘terzo Stato’, ossia la borghesia). Gli S. furono convocati per [...] una prima designazione di elettori locali (mediante gli Stati provinciali), i quali si riunivano nel capoluogo, elaboravano i cahiers de doléances (quaderni nei quali erano raccolte, per ciascun ordine, le lamentele e i voti da presentare al sovrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE – CAHIERS DE DOLÉANCES – FILIPPO IL BELLO – PROVINCE UNITE – TERZO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Generali (2)
Mostra Tutti

BOISSONNADE, Prosper

Enciclopedia Italiana (1930)

BOISSONNADE, Prosper Luigi Foscolo Benedetto È nato a Réquista (Aveyron) nel 1862. È autore di numerosi contributi alla storia medievale e moderna della Francia, quasi tutti di carattere erudito e documentario, [...] (1890); l'Essai sur la géographie historique de de province d'Angoumonis (1890); l'edizione dei Cahiers de doléances de la sénéchaussée d'Angoulême et du siège royal de Cognac pour les États généraux de 1789; l'Histoire du collège et du lycée ... Leggi Tutto

Le riforme

Storia di Venezia (1998)

Le riforme Paolo Preto Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione" Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] con più di 400 campi, unificazione dei pesi e delle misure (un provvedimento richiesto insistentemente nei Cahiers de doléances del terzo stato francese e poi attuato nella celebre riforma metrica della Convenzione) (149), "insomma [cito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile

Storia di Venezia (2002)

Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880) Nadia Maria Filippini Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] Les femmes et la Révolution française. Actes du colloque, a cura di Marie-France Brive, III, Toulouse 1991; Cahiers de Doléances des femmes en 1789 et autres textes, Paris 1981; Dominique Godineau, Citoyennes tricoteuses. Les femmes du peuple à Paris ... Leggi Tutto
TAGS: ISABELLA TEOTOCHI ALBRIZZI – GIUSTINA RENIER MICHIEL – ISTRUZIONE OBBLIGATORIA – RAFFAELLO LAMBRUSCHINI – PRIMA GUERRA MONDIALE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali