Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzoarmato Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla [...] Archivio Porcheddu, si nota che l’edificio fu dotato di un’imponente platea nervata in calcestruzzoarmato e di un sistema di pilastri, travi e solai sui quali vennero innestate le ... ...
Leggi Tutto
porto Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero [...] in acqua. Vengono ormai impiegati quasi esclusivamente cassoni cellulari di calcestruzzoarmato, realizzati in bacini o con l’ausilio di piattaforme, indi varati, trasportati ...
Leggi Tutto
cemento Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. medicina [...] per manufatti di notevole resistenza. 3. C. armato Spesso indicato con la sigla CA e detto anche calcestruzzoarmato, il c. armato è il materiale costruttivo, dotato di grande ...
Leggi Tutto
cantiere Area di terreno opportunamente recintata, nella quale si svolgono le operazioni necessarie alla costruzione di un’opera di ingegneria civile. [...] caricatrici, falciatrici, scavafossi, spazzaneve ecc. Per la realizzazione dei manufatti in calcestruzzoarmato e non, sono di uso corrente le casseforme costituite da piastre d ...
Leggi Tutto
prefabbricazione Procedimento consistente nella preparazione fuori opera (cioè in luogo diverso dalla sede definitiva) degli elementi costitutivi di una struttura, nel loro [...] residenziale economica, sono basati sulla costruzione in officina di pannelli in calcestruzzoarmato formanti le pareti verticali e i solai; le pareti verticali portanti hanno ...
Leggi Tutto
corazza storia Armatura difensiva del guerriero costituita da un vestimento di cuoio e di metallo. [...] distinguono due tipi: metallica, per la corazzatura di carri armati, navi e aeroplani, e in calcestruzzo (armato o no) a protezione delle fortificazioni permanenti e dei ricoveri ...
Leggi Tutto
Morandi, Riccardo. - Ingegnere italiano (Roma [...] (autorimessa Piccini a Roma, 1932) e dall'impiego integrale di sottili pareti in calcestruzzoarmato lasciato a faccia vista (chiesa di Colleferro , 1934), M. è passato allo studio ...
Leggi Tutto
tenuta Nella tecnica, la proprietà, posseduta da una giunzione o da un accoppiamento fra due corpi nei quali è comunque presente un fluido in pressione, di [...] impermeabilizzazione di un terreno di fondazione/">fondazione consistente in una parete di calcestruzzo (armato o no, e con eventuale aggiunta di speciali additivi quali bentonite ...
Leggi Tutto
pacometro Strumento usato nelle indagini relative al degrado delle strutture in calcestruzzoarmato (ingl. cover meter). È basato sulla produzione [...] e inversamente proporzionale alla distanza della barra stessa dalla superficie del calcestruzzo (copriferro). Appoggiando lo strumento su un punto della superficie esterna del ... ...
Leggi Tutto
coprigiunto Nelle costruzioni civili, elemento (per es., una piattina metallica) che serve a coprire un giunto di dilatazione; in particolare, [...] dighe, serve a impedire infiltrazioni d’acqua e può essere anche in calcestruzzoarmato, pietrisco bitumato ecc. Nelle costruzioni meccaniche, elemento che ricopre la giunzione di ...
Leggi Tutto
calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. ...
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri ...