calcio
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del [...] palla supera la linea di fondo (fallo di fondo), dopo essere stata colpita da un attaccante sarà rimessa in gioco, con un calcio di rinvio, da un giocatore dell’altra squadra; se invece è stato un difensore a mandare la palla oltre la propria lineaCATEGORIE
discipline sportive
Enciclopedia on line
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. [...] di carbone di storta e catodi di ferro e il bagno elettrolitico è costituito da una miscela fusa di cloruro e fluoruro di calcio. Il c. si usa allo stato metallico in lega con l’alluminio, con il berillio, il magnesio, il piombo (la sua aggiuntaCATEGORIE
temi generali
biochimica
fisiologia vegetale
fitopatologia
chimica industriale
fisiologia umana
patologia
TAG
Il Libro dell'Anno 2002
Calcio
Giorgio Tosatti Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] le porte dell'Asia, dove la Cina è approdata per la prima volta al Mondiale. repertorio Le origini del gioco del calcio Il protocalcio Le prime manifestazioni di quello che potremmo definire protocalcio si ebbero nel 25° sec. a.C. in Estremo OrienteCATEGORIE
discipline sportive
TAG
Enciclopedia Dantesca (1970)
calcio
calcio Calogero Colicchi . Nel significato di " percossa data con gli zoccoli da un cavallo " Si trova adoperato una sola volta, in Pg XX 113 lodiamo i calci ch'ebbe Elfodoro, con riferimento al racconto [...] biblico: " Apparuit... equus terribilem habens sessorem... Isque cum impetu Heliodoro priores calces elisit " (II Machab. 3, 25)Enciclopedia dello Sport (2002)
CALCIO - Italia
calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] la Fininvest di Berlusconi sfida la RAI che già nel 1981 paga 5.816.174.000 per assicurarsi i diritti in chiaro del calcio). Nel 1987 e nel 1990 il Campionato è vinto dal Napoli di Maradona. L'ultimo scudetto dell'Inter, firmato Trapattoni, risale alCATEGORIE
organismi istituzioni e societa sportive
Enciclopedia dello Sport (2002)
CALCIO - Inghilterra
calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] , a Wembley, si giocò un match di grande fascino fra l'Inghilterra sistemista e l'Austria, che era la nazionale più forte del calcio danubiano e aveva poco prima umiliato la Scozia per 5-0. L'Inghilterra si impose di misura, 4-3, ridando fiato allCATEGORIE
organismi istituzioni e societa sportive
Enciclopedia dello Sport (2002)
CALCIO - Argentina
calcio - Argentina Matteo Dotto FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino Anno di fondazione: 1893 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: bianco-celeste Prima partita: [...] un passo dal trionfo. In entrambi i casi è l'Uruguay ad avere la meglio e sono i calciatori futuri protagonisti del calcio italiano a mettersi in evidenza con la maglia dell'Argentina. Nei Giochi del 1928 si distinguono il centromediano Luis Monti eCATEGORIE
organismi istituzioni e societa sportive
Enciclopedia dello Sport (2002)
CALCIO - Francia
calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] ) Giocatore con il maggior numero di gol: Delio Onnis (299) Anche in Francia, sono gli inglesi i primi a far conoscere il calcio. Così come in quasi tutta l'Europa il football si diffonde dai porti dove approdano le navi britanniche ed è naturale cheCATEGORIE
organismi istituzioni e societa sportive
Enciclopedia dello Sport (2002)
CALCIO - Brasile
calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] , Zito, Mauro, Zozimo, Garrincha, Didí, Vavá, Amarildo (Pelé), Zagallo. La finale con la Cecoslovacchia fu vinta per 3-1 mostrando un calcio spettacolare. Dal 4-2-4 si era passati al 4-3-3, con l'arretramento di Zagallo a copertura di Niton SantosCATEGORIE
organismi istituzioni e societa sportive
Enciclopedia dello Sport (2002)
CALCIO - Olanda
calcio - Olanda Franco Ordine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Koninklijke Nederlandsche Voetbalbond Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: arancione-bianco Prima [...] primo torneo, categoria ragazzi. Sembra un evento banale ed è invece l'inizio di un'altra storia per tutto il calcio dell'Olanda e del mondo intero. Il suo nome ben presto figurò a pieno merito negli almanacchi calcistici, trasformandolo da sempliceCATEGORIE
organismi istituzioni e societa sportive