Hasselhoff, David.- Attore e cantante statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1952). Dopo il diploma in teatro al CaliforniaInstituteofArts, si è orientato verso la televisione ottenendo una parte nella [...] serie The young and the restless (1975-82, Febbre d’amore); tuttavia la notorietà è arrivata più tardi grazie a due fortunati telefilm, Knight Rider (1982-86, Supercar) e Baywatch (1989-2000). Già piuttosto ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Milwaukee, Wisconsin, 1942). Formatosi in Cinema all’Università del Wisconsin-Madison, negli anni Settanta ha dato inizio alla carriera come regista [...] Did You ever hear that cricket sound? (1971), ha conquistato la critica con film e documentari quali Oklahoma (1979), American Dreams (1984), Utopia (1998), RR (2007) e Twenty cigarettes (2011). B. è docente presso il CaliforniaInstituteofArts. ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (n. Kalispell, Montana, 1957) noto come Brad Bird, specializzato nel cinema d'animazione. Dopo la laurea al Californiainstituteofarts entrò come disegnatore alla Disney, sotto la [...] , 1980) e di The fox and the hound (Red & Toby nemiciamici, 1981), ha lasciato la Disney per passare alla Cal-Arts, dove ha lavorato ai disegni diThe plague dogs e al telefilm Amazing stories (1987), nel quale ha anche recitato. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Pallaoro, Andrea. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Trento 1982). Conseguito un master in Regia cinematografica al CaliforniaInstituteofArts e laureatosi in Cinema all’Hampshire [...] College del Massachusetts, ha esordito nella regia con il corto Wunderkammer (2008), claustrofobica analisi di una asfissiante dipendenza affettiva. P. si è affermato come autore tra i più interessanti ...
Leggi Tutto
Lasseter, John Alan. − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il CaliforniaInstituteof the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company [...] indagando sulle potenzialità creative della tecnologia digitale applicata ai film di animazione. Dopo una prima esperienza nel reparto animazione della Lucas film, è stato tra i fondatori della Pixar (1986); ...
Leggi Tutto
EAMES, Charles
Maurizio Gargano
Designer e architetto statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 17 giugno 1907, morto ivi il 21 agosto 1978. Formatosi negli anni 1924-26 alla Washington University [...] Los Angeles nel 1946 e dal 1953 al 1956 fu lettore presso il CaliforniaInstituteof Technology di Pasadena. Dal 1970 al 1978 fu anche membro del National Council on the Arts. Tra le numerose esposizioni a cui partecipò e tra i molti riconoscimenti ...
Leggi Tutto
Capra, Frank
Monica Trecca
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore [...] regista, malgrado il parere contrario dei suoi, dopo aver frequentato la Manual Arts High School, volle proseguire gli studi presso il CaliforniaInstituteof Technology di Pasadena, ove si laureò in ingegneria chimica nel 1918. Frattanto, scoppiata ...
Leggi Tutto
Storico britannico dell'architettura (n. Londra 1930). Ha studiato alla Architectural Association di Londra; attivo come architetto nel Regno Unito e in Israele, si è poi trasferito negli Stati Uniti (1965); [...] di varie commissioni, ha ricevuto anche diversi riconoscimenti internazionali quali il dottorato onorario del Royal instituteof technology (Stoccolma, 1991), dell'Università di Waterloo (1995) e del California college of the arts and crafts (1999). ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] , Middlesex; Sainsbury Center for visual arts, East Anglia University, Norwich (1978 for architecture da parte dell'American instituteof architects e nel 1996 ha preso 2012), l'Apple Park di Cupertino, California (2016), la Bloomberg Place, Londra ...
Leggi Tutto
Architetto austriaco Vienna (1934 - ivi 2014). Affermatosi come uno dei più interessanti esponenti dell'architettura contemporanea nella ricerca di un superamento della crisi dell'architettura razionalista [...] formazione negli Stati Uniti (Illinois instituteof technology, University ofCalifornia). Dopo aver ricevuto il Pritzker l’Arnold W. Brunner Memorial Prize dell’American Academy ofArts and Letters.
Opere
Oltre che di numerose ristrutturazioni ...
Leggi Tutto