Camaldoli Centro sul versante orientale dell’Appennino Tosco-Emiliano, nel comune di Poppi ( Arezzo ).Vi sorge un monastero, che fu la prima sede dell’ordine camaldolese, ramo dei benedettini, fondato da s. Romualdo intorno al 1012. ...
Leggi Tutto
Ricciardi, Francesco, conte di Camaldoli . [...] codici; ottenne un seggio all'Accademia delle scienze e il titolo di conte di Camaldoli. Ritiratosi dalla politica (1815), fu di nuovo ministro di Giustizia nel 1820, ma dovette ... ...
Leggi Tutto
Ricciardi, Giuseppe, conte di Camaldoli. - Letterato (Napoli 1808 - ivi 1882). Fu (e si compiacque d'essere) ribelle per temperamento più che per convinzione; cospirò e dové esulare (Memorie autografe d'un ribelle, 1857). Le Opere scelte (1867-70) sono una raccolta in 8 voll. di versi e prose ...
Leggi Tutto
camaldolése, órdine Ramo dei benedettini fondato da s. Romualdo intorno al 1012 a Camaldoli (Arezzo). Oltre alla regola benedettina, [...] , degli eremiti camaldolesi di Toscana (o «di Etruria e del santo eremo di Camaldoli») e dei cenobiti di San Michele di Murano, furono nuovamente riuniti nella Congregazione dei ... ...
Leggi Tutto
(Ermo). - Con questo termine D. indica in Pd XXI 110 e Pg V 96 due celebri fondazioni monastiche di s. Romualdo: Camaldoli e Fonte Avellana. Pur restando nell'ambito benedettino, [...] monasteri dipendenti. La nuova congregazione, il cui superiore era il priore del Sacro Eremo di Camaldoli, fu approvata nel 1113 dal papa Pasquale II. Verso la fine della sua vita ... ...
Leggi Tutto
CORDOVANI, Felice (in religione Mariano). - Nacque il 25 febbr. 1883 a Serravalle di Bibbiena nel Casentino, fra Camaldoli e La Verna, da Celestino e Petra Bartolini. Primogenito di numerosa e modestissima famiglia, frequentò le scuole solo fino alla terza elementare, per aiutare poi il padre nel ...
Leggi Tutto
NARDI, Basilio. – Nacque a Bagno di Romagna – e non, come viene anche indicato erroneamente, a Pratovecchio – intorno al 1460, da Giovanni di Biagio. Si hanno [...] nominato priore. Il 10 maggio 1487 Delfino lo designò suo vicario generale per l’eremo di Camaldoli e il sottostante monastero di Fontebuono. Tra i primi atti del suo governo vi fu ...
Leggi Tutto
L’Unione Romana Giuristi Cattolici e l’Unione di Torino promuovono l’incontro di studio sul tema.Presentazione di Franco Gallo, Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana TreccaniCoordina e conclude Giuseppe Dalla Torre - Il Codice di Camal ...
Leggi Tutto
Vanóni, Ezio. - Economista e uomo politico (Morbegno [...] Resistenza e diede un notevole apporto alla redazione del cosiddetto Codice di Camaldoli (1944), fondamento della dottrina sociale del partito. Membro della Consulta nazionale e ...
Leggi Tutto
RAMPONI, Placido Francesco. – Nacque a Firenze, nel popolo di S. Frediano, il 5 ottobre 1672 da Iacopo di Giorgio, geometra, e da Caterina di Bernardino Parmini, in una casa «del [...] Sacro Eremo di Camaldoli, con orto e corte, et altre sue appartenenze, posta in Firenze nel Popolo di San Frediano sopra la Piazza Piattellina» (Archivio di Stato di Firenze, ...
Leggi Tutto
camaldolése agg. e s. m. e f. [dal nome della località di Camaldoli, in prov. di Arezzo]. – Relativo o appartenente alla congregazione del ramo dei benedettini (benedettini camaldolese), fondata da san ...