CAMERA (dal gr. καμάρα "vòlta", poi "camera con vòlta", attraverso il lat. camĕra; fr. chambre; sp. cāmara; ted. Kammer, Zimmer; ingl. chamber, room)
Edoardo RUFFINI AVONDO
Agostino SAVELLI
Ubaldo PERGOLA
Emilio [...] non retribuiti, o retribuiti scarsamente, non si presentavano a esercitare le loro funzioni o si mostravano molto spesso venali.
CameraStellata (Star chamber). - Sorta di tribunale inglese che ebbe gran fama e gran forza sotto il regno di Enrico VII ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e poeta inglese (Canterbury 1564 - Deptford, presso Londra, 1593). Figlio d'un calzolaio, con una borsa di studio frequentò (dal 1581) l'univ. di Cambridge dove si laureò nel 1587, interessandosi [...] stati scoperti presso Th. Kyd documenti che sembravano comprovare l'accusa, M. dovette tenersi a disposizione della CameraStellata. Trovò morte violenta in una locanda di Deptford durante una rissa: probabilmente solo un pretesto per mascherare i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un cinquantennio della guerra dei Cent’anni e un trentennio della guerra delle Due [...] s’impegna a indebolire politicamente l’antica nobiltà superstite e a riportare l’ordine e la pace. Fa processare dalla Camerastellata i riottosi, che, riconosciuti colpevoli di soprusi e violenze, sono condannati a morte, mentre i loro beni sono ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Laud, e non mancarono i consessi che appoggiarono la politica regia in assenza del parlamento e che furono la Camerastellata, le cui funzioni dal campo giudiziario si estesero al campo politico, e la Corte di alta commissione investita di ...
Leggi Tutto
WILLIAM, John
Delio CANTIMORI
Ecclesiastico anglicano, nato probabilmente il 25 marzo 1582 a Conway, morto a Gloddaeth nel Carnarvonshire il 25 marzo 1670. Ordinato sacerdote nel 1605, si fece subito [...] e la sua mancanza di scrupoli tolsero efficacia ai suoi consigli di moderazione e conciliazione. Nel 1635 fu condannato dalla CameraStellata per insubordinazione e spergiuro e chiuso nella Torre di Londra, donde uscì solo nel 1640 su richiesta della ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] del 780, conservata in parte; Santullano di Oviedo e la "Camera Santa" della stessa città, distrutta nel 1934, ambedue edificate sotto Alfonso degli archi, che lascia una specie di cupola stellata, artificio non men bello che fecondo, perché basato ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] . Talora la pianta è meno regolare e risulta di forma stellata con vie che non corrono regolarmente al centro, ma si Archivio di stato di Budapest, l'Archivio di stato e l'Archivio della camera aulica, tutti e due a Vienna, e l'Archivio vaticano.
Fra ...
Leggi Tutto
CANADA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Eugenio BONARDELLI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Eugenio BONARDELLI
Luigi GRAMATICA
Gaetano [...] A differenza di quanto si osserva nella vicina repubblica stellata, l'antico nucleo colonizzatore (francese) ha potuto mantenere ; eletti dalla popolazione delle singole provincie i membri della Camera, il cui numero originario era fissato in 180 (di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] Come corpo consultivo dell'Assemblea nazionale esiste la Camera corporativa, la quale è composta di rappresentanti di come un superbo baldacchino, la cupola centrale a vòlta stellata. In giro, entro arcosolî monumentali, decorati con ricca ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
stellato2
stellato2 agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, relativo al Movimento 5 Stelle e ai suoi sostenitori e aderenti; usato come s. m., aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ Marco Forzese, presidente della commissione Affari istituzionali,...