Vercèlli, Francesco. - Geofisico (Vinchio 1883 - [...] uri="/enciclopedia/camerano-casasco/">CameranoCasasco 1952). Prof. nell'accademia militare di Torino ; dopo la guerra 1915-18 fu addetto al nascente osservatorio geofisico di ...
Leggi Tutto
Gatti, Angelo. - Generale e scrittore italiano ( Camerano [...] Casasco 1875 - Milano 1948). Lasciò il servizio attivo nel 1919. Fece parte (dal 1937) dell'Accademia d'Italia. Autore di apprezzati volumi di storia e d'arte militare (Uomini e ... ...
Leggi Tutto
VILLA, Ghiron Francesco. – Nacque in data imprecisata, intorno al 1617, presumibilmente a Torino, da Guido (v. la voce in questo Dizionario) e dalla marchesa [...] della città e provincia di Asti; a lei andavano tutti i beni e le cascine di CameranoCasasco e Monale, nonché il castello di Piea acquistato dalla famiglia Roero, con facoltà di ...
Leggi Tutto
VERCELLI, Francesco (App. I, p. 1122). - Geofisico, morto a CameranoCasasco il 24 novembre 1952. Tra i fondatori dell'Associazione geofisica italiana, ne fu primo presidente (1951-52). ...
Leggi Tutto
Balbo, Cesare Storico e uomo politico (Torino 1789 - ivi 1853). Figlio di Prospero Balbo e di Enrichetta Taparelli d’Azeglio, seguì il padre nelle sue missioni diplomatiche in Europa e poi sotto [...] il permesso di tornare in Piemonte (1824), fu confinato per alcuni anni a CameranoCasasco. Motivo centrale della riflessione di Balbo fu l’accordo della religione cattolica con ...
Leggi Tutto