CAMOGLI (A. T., 24-25-26). - Città della Liguria (provincia di Genova), in ridente posizione, sopra uno scoglio in riva al mare, con 5262-ab. (7578 nel comune). Quanto mai [...] scorso, era frequentato da un notevole numero di navi a vela. Pregevole è la parrocchiale di Camogli con alcuni buoni dipinti. Vi sono numerose opere pie e un R. Istituto Nautico. ... ...
Leggi Tutto
CAMOGLI (Camulio, Camullio), Niccolò. - Nato, probabilmente nel secondo o nel terzo decennio del sec. XVI, da una ricca famiglia patrizia genovese e sposatosi con una facoltosa valtellinese di Piuro, esercitò la mercatura nelle principali piazze europee (da Lione ad Anversa), entrando in contatto ...
Leggi Tutto
Bartolomèo da Camogli (detto B. Pellerano). - Pittore (m. 1348), attivo a Genova . Una Madonna dell'Umiltà, datata 1346 e firmata ( Palermo , Museo nazionale), di sottile gusto gotico, indica i suoi rapporti con l'arte senese. ...
Leggi Tutto
PELLERANO, Bartolomeo (Bartolomeo da Camogli). – Nacque probabilmente ai primi del Trecento; originario di Camogli, presso Genova, fu attivo nel capoluogo ligure tra il 1339 e il [...] s.; W. Rolfs, Geschichte der Malerei Neapels, Leipzig 1910, p. 41; C. Aru, B. P., da Camogli, in Bollettino d’arte, s. II, VI (1921), pp. 267-273; R. van Marle, The development of ... ...
Leggi Tutto
PELLERANO, Bartolomeo (o Bartolomeo da Camogli) Pittore originario di Camogli, presso Genova, attivo nel capoluogo ligure dal 1339 e morto entro il 1348.P. era figlio, [...] (1887), pp. 123-125, 335; Venturi, Storia, V, 1907, p. 999; C. Aru, Bartolomeo Pellerano da Camogli, BArte, n.s., 1, 1921, pp. 267-273; Van Marle, Development, V, 1925, pp. 284-286 ... ...
Leggi Tutto
Scaglia, Franco. – Scrittore e giornalista italiano (Camogli, Genova, 1944 – Roma 2015). Dopo la laurea in Lettere Moderne si è dedicato all’attività giornalistica scrivendo per la carta stampata, tra cui: Il Piccolo, Avanti!, Il Tempo, Il Messaggero, l’Unità, Europeo, occupandosi delle pagine ...
Leggi Tutto
SAN FRUTTUOSO. - Pittoresco villaggio ligure, frazione del comune di Camogli, annidato in una profonda, ma stretta insenatura che incide a S. il promontorio di Portofino. [...] franamento di un'altura sovrastante il centro. San Fruttuoso è accessibile per terra da Camogli (7 km.) per una strada in parte mulattiera, mentre servizî di vaporetti la collegano ... ...
Leggi Tutto
De Stròbel, Daniele. - Pittore e scultore italiano (Parma 1873 - Camogli 1942). Ha studiato a Parma e a Roma ; ha lavorato a Milano e a Parma, dove ha insegnato all'Istituto di belle arti . È passato con facilità dalla grande tela (Faida di Comune) alla scultura di statuette. ...
Leggi Tutto
Nizzòli 〈-zz-〉, Marcello. - Architetto e designer (Boretto, [...] Reggio nell'Emilia, 1895 - Camogli 1969). Fino al 1930 svolse prevalentemente attività di scenografo e cartellonista. Come architetto operò nell'ambito del razionalismo con E. ...
Leggi Tutto
San Fruttuoso Villaggio di pescatori in prov. di Genova, [...] nel comune di Camogli, situato in un’insenatura che si apre nella costa sud-occidentale del Promontorio di Portofino . Il complesso medievale di S. di Capodimonte ospita le tombe ...
Leggi Tutto