-25-26). - Paese della provincia di Teramo situato tra due torrentelli (Siccagno e Fiumicino), che scendono dal monte detto di Campli (1720 m.). Tra le due vallette, profondamente [...] stessa dorsale, è il sobborgo di Nocella, noto per la fabbricazione di vasi di terracotta. Campli ebbe nel sec. XVII fino a 3000 ab.; nel secolo successivo e nella prima metà del ... ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Campli. - Non si conosce la data di nascita di questo pittore originario di Campli, presso Teramo, documentato dal 1461 al 1479. Il 24 luglio 1461 il [...] ignoti il luogo e la data di morte. Fonti e Bibl.: V. Balzano, Un altro pittore di Campli del secolo XV, in Riv. abruzzese di scienze, lettere e arti, XXII (1907), pp. 384 s.; E ... ...
Leggi Tutto
Giàcomo da Campli. - Pittore (seconda metà sec. 15º), operoso nelle Marche e negli Abruzzi. Non scevro da influssi della pittura umbra, innestò nella tradizione abruzzese gotico-trecentesca modi più evoluti, desunti specialmente dalla lunga permanenza nelle Marche. L'opera sua più importante è la ...
Leggi Tutto
PALMA, Niccola. – Nacque a Campli, nei pressi di Teramo, il 28 giugno del 1777 da Giampalma, dottore in legge e regio economo della diocesi, e da Violante Iannetti. Iniziò lo [...] opere citate nel testo si segnalano le seguenti: Discorsi due recitati nella cattedrale di Campli in due feste patriottiche che sono state celebrate in detta città nel corso del ... ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Francesco. - Nacque a Campli in Abruzzo verso il 1605 da Virgilio e Lucrezia Coccioli. Scarse le notizie biografiche: addottoratosi in legge, ebbe incarichi [...] codici del B., conservati ancora alla fine del secolo scorso in una biblioteca privata di Campli, si ricordano ancora una Historia delle famiglie nobili d'Apruzzo e varie vite di ... ...
Leggi Tutto
Riccitèlli, Primo. - Musicista (Campli 1875 - Giulianova 1941). Studiò al liceo musicale di Pesaro con P. Mascagni . Compose musica teatrale e vocale da camera. Particolare successo ebbe la sua opera verista in un atto I Compagnacci (1923). ...
Leggi Tutto
CUGNINI, Antonio. - Nacque a Campli (prov. Teramo) il 28 giugno 1883. A Milano frequentò la scuola superiore di agricoltura, conseguendo (1904) la laurea in medicina veterinaria con il massimo dei voti e la lode. Giovanissimo, iniziò la carriera universitaria, come assistente di A. Pirocchi, ...
Leggi Tutto
Kambli ‹kà-› (o Kambly o Campli), Johann Melchior. - Ebanista ( Zurigo 1718 - Potsdam 1783). Lavorò dal 1746 a Potsdam per Federico il Grande producendo mobili intarsiati di bronzo e tartaruga, mosaici in pietre dure, ecc., fra i più significativi del rococò tedesco. ...
Leggi Tutto
LAZZARELLI, Ludovico. - Nacque a San Severino Marche il 4 febbr. 1447 da Alessandro, medico, e da Lorenza Tosti, di nobile famiglia di Campli. La tradizionale data [...] Alla morte del padre, il L. si trasferì con la madre e i cinque fratelli a Campli, presso Teramo, dove ricevette la prima educazione e - stando alla citata biografia, non immune da ... ...
Leggi Tutto
BONOCORE (Buoncuore, Boncuore, Boncore, Boncori), Giovanni Battista. - Notizie biografiche di questo pittore si ricavano dal Pascoli e dal Pio. Il primo lo dice [...] nato a Campli (Teramo) nel 1643 e allievo a Roma di P. F. Mola; ne celebra l'abilità in opere di soggetto sia religioso sia storico o mitologico e ne ricorda due battaglie dipinte ...
Leggi Tutto