. di rotazione] (a) R. di un campotensoriale: v. tensore: VI 129 d. (b) R. di un vettore: operatore differenziale su un campo vettoriale, detto anche rotazione e rotazionale, di [...] espressioni in vari sistemi di coordinate sono riportate nella tab.), che identifica i vortici del campo (punti dove il r. è diverso da zero, intorno ai quali s'avvolgono linee del ... ...
Leggi Tutto
campo struttura algebrica costituita da un insieme K* dotato di due operazioni binarie interne + e · : K × K* → K*, dette rispettivamente addizione e moltiplicazione, [...] , di natura scalare (campo scalare), vettoriale (campo vettoriale, per esempio il campo di una forza) o tensoriale (campotensoriale, per esempio il campo delle deformazioni di un ... ...
Leggi Tutto
tensore anatomia Muscolo volontario o involontario che ha la funzione di tendere un organo o una formazione [...] insieme continuo di punti di MN, nel qual caso si dirà che è assegnato un campotensoriale. Un insieme di N2 quantità a due indici Aik si dice simmetrico o antisimmetrico a seconda ...
Leggi Tutto
geometria In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali. 1. Cenni storici [...] al calcolo differenziale assoluto e al calcolo tensoriale; la g. algebrica (iniziata, per una varietà proiettiva X definita su un campo qualunque k, ne esiste un’alterazione (X ...
Leggi Tutto
Solidi, meccanica dei La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne [...] di velocità rigido, una condizione che si può ridurre alla richiesta che il campotensoriale SFT abbia valori simmetrici in ogni moto possibile: SFT=(SFT)T. [5] Alla formulazione ...
Leggi Tutto
gravitazione Proprietà fondamentale e caratteristica (insieme con l’inerzia) di tutta la materia consistente nel fatto che fra due corpi materiali si esercita sempre una [...] un corpo determina l’intensità del campo di attrazione gravitazionale generato nello spazio quadrupolare’ indica il carattere tensoriale di tale distribuzione degli sforzi ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, ii, p. 681). - La teoria della r. nella sua prima forma, della r. ristretta, [...] se il punto è esterno alle masse che creano il campo, è l'equazione di Laplace se il punto fa derivate prime; b) l'equazione tensoriale di campo cui soddisfano i potenziali. Questa ...
Leggi Tutto
geometria differenziale settore della geometria che studia le proprietà di curvatura degli enti geometrici, in particolare nelle vicinanze di un punto (geometria differenziale locale, [...] fondato sull’utilizzazione del calcolo tensoriale (→ tensore), che modifica via via ampliato i suoi concetti e il suo campo di indagine. Dalla nozione di raggio di curvatura dovuta ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionalidi Clifford A. TruesdellSOMMARIO: [...] loro tangenti in quel punto. Un classico teorema di Cauchy assicura l'esistenza di un campotensoriale degli sforzi T tale che t = Tn, dove n è la normale orientata alla superficie ...
Leggi Tutto
Gravitazione La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente nel 1916 (Die Grundlage der allgemeinen [...] una sola componente). Nel caso particolare delle teorie scalare-tensore, come la teoria di Brans-Dicke, al campotensoriale metrico ne è aggiunto uno scalare: le equazioni di ...
Leggi Tutto
campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole ...
sorgènte (letter. ant. surgènte) sorgente f. [femm. sostantivato del part. pres. di sorgere]. – 1. Il punto e il luogo in cui scaturisce, per defluire, una vena d’acqua sotterranea; anche, lo specchio ...