Canavese Regione storica del Piemonte [...] disponibilità di energia, proveniente in parte dalla Valle d’Aosta, ha permesso lo sviluppo di importanti industrie ( Ivrea , Cuorgnè, Castellamonte , Pont Canavese , Ciriè ecc.). ... ...
Leggi Tutto
Vauda Canavese Comune della [...] 7,2 km2 con 1522 ab. nel 2008, detti Vaudesi). Il centro è situato nell’alta pianura del Canavese, su uno dei più elevati coni di deiezione della valle del Po. La sede comunale è a ... ...
Leggi Tutto
Pont Canavese Comune della prov. di Torino (19,4 km2 con 3785 ab. nel 2008). Il centro è situato a 451 m s.l.m. alla confluenza delle valli dei torrenti Soana e Orco. Attività industriali nei settori tessile e metallurgico. Località di villeggiatura. ...
Leggi Tutto
canavesano agg. e s. m. (f. -a). – Del Canavese, regione storica del Piemonte compresa tra la Valle d’Aosta, le Valli di Lanzo e la pianura torinese, di notevole importanza economica e turistica: A poco ...
griṡònidi s. m. pl. [der. del fr. Grisons «Grigioni»]. – In geologia, complesso di falde di ricoprimento appartenente alla coltre delle àustridi e costituente quella parte della catena alpina che si estende ...